sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Odg approvato all'unanimità 

Siti industriali dismessi, ok in Regione a incentivi a imprese che li utilizzano

Siti industriali dismessi, ok in Regione a incentivi a imprese che li utilizzano

È stato approvato all’unanimità in Consiglio regionale del Lazio un ordine del giorno con cui si mira a incentivare le aziende a insediarsi in ex siti industriali abbandonati e riqualificati. Lo spiega la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valentina Corrado  «Abbiamo l’opportunità di disegnare una nuova geografia economica, basata sull’attrattività dei territori, per rilanciare il tessuto produttivo e dare impulso all’occupazione attraverso una transizione che guardi con occhio attento all’eco-sostenibilità e a quei sistemi che si basano sul risanamento ambientale. Sono queste le premesse da cui è scaturito l’Ordine del Giorno presentato in Consiglio regionale e approvato all’unanimità, con il quale si è impegnata la Giunta del Lazio a favorire le imprese che utilizzano o individuano quale sede principale o secondaria o come strutture logistiche, gli immobili che si trovano nelle aree industriali che versano in stato di abbandono».

Originaria di Pomezia, la consigliera regionale porta ad esempio proprio l’area industriale di Santa Palomba. «In molti comuni della nostra regione si trovano immobili non più utilizzati ai fini industriali e commerciali ridotti ormai in stato di degrado e aree dismesse che rappresentano un grave danno per l’ambiente. Ne è un esempio l’area di Santa Palomba nel Comune di Pomezia, un polo fortemente industrializzato che ha subito negli anni un vero e proprio depotenziamento a causa della crisi economica, nonostante la presenza nella zona, di circa 4000 aziende di livello nazionale e internazionale che costituiscono un fulcro di assoluta rilevanza, a vocazione produttiva, di ricerca, innovazione e sviluppo tecnologico».

«Coniugare la salvaguardia dell’ambiente, la riduzione di consumo di suolo e le esigenze imprenditoriali, incentivando le aziende ad insediarsi in aree riqualificate, significa creare un volano di sviluppo, non solo per i luoghi interessati, ma per tutto il territorio regionale – continua Corrado – Con interventi di recupero dei siti abbandonati e con contributi a fondo perduto, per le aziende che decidono di trasferirsi in questi luoghi, lo sviluppo sostenibile e quello economico possono viaggiare di pari passo, in linea con quanto stabilito nel programma Next Generation Eu».

«Abbiamo tutte le potenzialità per riuscire in questo ambizioso obiettivo. Va colta la sfida di rivitalizzare le aree dimenticate e inquinate per trasformarle in incubatori occupazionali. Una sfida importante per coniugare l’economia della nostra regione con l’economia della salute dei nostri cittadini», ha concluso Corrado.

14/01/2021
Primo piano
Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

La scoperta della Finanza

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini
Dal 10 ottobre al 26 novembre Rete Ferroviaria Italiana eseguirà importanti interventi di manutenzione straordinaria sui binari del deposito 'Parco prenestino'...

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.