Esordio vincente per l’Antares Nuoto Latina che nel Campionato Under 18 A supera in trasferta al Foro Italico meritatamente con un netto 9 a 4 i pari categoria del Villa York. Era in effetti la prima partita ufficiale a distanza di 1 anno per un team della Antares ed è toccato tornare in vasca proprio alla squadra del neo Tecnico Daniele Priori che alla piscina dei mosaici ha dato vita ad una prova convincente sotto tutti i punti di vista. Del resto, le gare svolte a giugno e luglio della scorsa stagione agonistica facevano parte di un torneo organizzato dal comitato Regionale Lazio definito Campionato estivo, che però nulla aveva di ufficiale riguardo a quelli che erano stati i calendari interrotti dell’ annata 2019/2020. Un buon viatico per i ragazzi cari al Presidentissimo Alberico Davoli che a parte un inizio contratto nella prima frazione di gioco persa di misura, riuscivano a imporre a partire dal secondo periodo il loro ritmo ponendo le basi del successo proprio con un doppio parziale di 4 a 1 e 3 a 0 portandosi quindi al termine del terzo tempo su una rassicurante 7 a 2. Un buon gioco fatto da scambi rapidi e conclusioni precise a rete ma ottima è stata anche la fase difensiva attraverso un pressing sempre in anticipo sugli avversari. Oculata già a partire dalla seconda frazione la rotazione con i cambi degli atleti effettuati da mister Priori in tandem per l’occasione con l’Head Coach Stefano Formica, che ha voluto seguire ed accompagnare anch’esso i ragazzi. L’ultimo quarto gioco si concludeva su un punteggio di 2-2 con un forcing ammirevole da parte dei capitolini che cercavano di rientrare in partita accorciando il gap. Grazie al valevole contributo e la presenza in acqua di tantissimi 2005 e 2006 che ben si adoperavano l’Antares smorzava gli attacchi del Villa York con il match che si concludeva appunto sul risultato di 9 a 4 per i latinensi. “Ci tengo a fare i complimenti ai ragazzi ma anche alla squadra avversaria a cui va sempre portato rispetto – le parole del coach Daniele Priori a fine match – all’inizio della partita eravamo abbastanza contratti anche perché non giochiamo da un anno quindi bisognava riabituarsi alle regole, ai ritmi di gioco che è difficile provare in allenamento. Siamo riusciti a riequilibrarci nel secondo tempo, abbiamo fatto molte cose positive, mentre altre dobbiamo rivederle, però abbiamo tempo e margini di crescita importanti. Ringrazio l’Head Coach Stefano Formica in quanto collaboriamo insieme, quindi il merito va diviso e di questo ne sono contento”.
Conquista il terzo posto del quadrangolare “Spirito di squadra” a Gubbio
Top Volley Cisterna batte i bulgari dell’Hebar Pazardzhik 25-19, 26-24, 25-20
Dopo pallavolo e pallanuoto, anche il calcio espatria
A Latina lo sport preferisce emigrare. Lo sconforto dei cittadini
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive