A Lanuvio ancora un colpo dei ladri presso la scuola Marianna Dionigi in pieno centro l’altra notte sono rientrati e spaccando una finestra al piano terra penetrando nelle aule. Hanno asportato alcune lavagne luminose che usano i bambini per le lezioni. È in atto anche per le strutture scolastiche lanuvine dove ci sono stati numerosi furti un progetto di impianto di videosorveglianza che verrà posizionato nei prossimi giorni. Intanto non accennano a diminuire i furti a scuola nella zona tra Lanuvio e Fontana di Papa e quindi si pensa alla stessa mano che potrebbe aver colpito anche all’oratorio e nelle altre scuole del territorio e a Campoleone presso gli studi medici. Dove sono stati asportati i soldi delle macchinette snack ed alcuni computer portatili.
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
In occasione della presentazione della sede dell'ANPS
Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri
Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra
4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Domenica 22 maggio ore 18,30
Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
"Problematica del solaio, ma non strutturale"
Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.
La 'rettifica' del preside Volpones
Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia