Buone notizie per gli studenti di Pomezia e Ardea dalla commissione Scuola della Città Metropolitana di Roma Capitale, che ha competenza sugli istituti superiori. Alla riunione hanno partecipato i sindaci Mario Savarese e Adriano Zuccalà, portando all’attenzione dei consiglieri metropolitani due problemi su tutti: l’assenza di una scuola superiore ad Ardea, fatto che costringe centinaia di ragazzi al pendolarismo scolastico verso le città limitrofe, e l’esigenza di nuovi spazi per le scuole secondarie di secondo grado di Pomezia. A spiegare l’esito della commissione è il Comune pometino.
“Per rispondere immediatamente all’esigenza di spazi degli istituti superiori di Pomezia, il Comune ha confermato la disponibilità delle aule presso la struttura del Complesso Selva dei Pini, che le scuole Picasso e Pascal stanno già utilizzando, anche per il prossimo anno scolastico. In tal caso sarà confermata anche la navetta gratuita, finanziata proprio da Città Metropolitana, che collega Pomezia centro a Selva dei Pini. Inoltre i tecnici di Città Metropolitana stanno valutando la possibilità di installare moduli aggiuntivi nell’area dell’istituto Pascal, dove è urgente rispondere al numero di iscrizioni effettuate”.
Il liceo Pascal aveva fatto scalpore per aver introdotto criteri più restrittivi rispetto al passato per accettare le nuove iscrizioni, in particolare su base meritocratica, proprio per far fronte al numero sempre maggiore di richieste che la scuola non era più in grado di soddisfare.
“Sul versante del Comune di Ardea – continua la nota stampa – si è avviato il processo per verificare la fattibilità della realizzazione di un istituto superiore in via Bergamo: un progetto a lungo termine che risponderebbe alle esigenze scolastiche dei ragazzi di Ardea, alleggerendo allo stesso tempo gli istituti superiori delle città vicine”. Proprio ieri si è svolto il sopralluogo congiunto di Città Metropolitana e Comune ardeatino.
Ardea, tra l’altro, rischia di pagare anche la recente decisione del liceo Meucci di accettare le nuove iscrizioni esclusivamente di studenti residenti nel comune di Aprilia, dove si trova l’istituto. Anche in questo caso la scuola ha motivato tale scelta con la carenza di spazi didattici.
«Siamo soddisfatti dell’incontro – dichiara il sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà, al termine della commissione Scuola – Città Metropolitana si è impegnata a lavorare su un doppio binario: rispondere all’urgenza relativa alla mancanza di spazi per il prossimo anno scolastico e lavorare per un progetto più a lungo termine, come la realizzazione di una nuova scuola ad Ardea. In tal modo potremmo migliorare la qualità della vita di molti studenti costretti al pendolarismo, e allo stesso tempo migliorare la vivibilità della nostra città riducendo il traffico veicolare negli orari di ingresso e uscita dalle scuole». «Voglio ringraziare – conclude il Primo cittadino – la vicesindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale Zotta per la disponibilità dimostrata e l’attenzione posta al nostro territorio, e il sindaco di Ardea Savarese per il sostegno e l’impegno: una forte dimostrazione di collaborazione virtuosa tra le istituzioni per il benessere collettivo».