I PROGETTI INCLUSI
I progetti di intervento sono stati presentati durante l’evento “Un Mare di Miglioramenti” che si è tenuto a Marina di Cerveteri, dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli, e sindaci o loro delegati degli altri Comuni vincitori del bando (i vincitori sono: Ardea, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Formia, Gaeta, Ladispoli, Minturno, Montalto di Castro, Pomezia, Ponza, Sabaudia, San Felice Circeo, Santa Marinella e Ventotene. Civitavecchia e Santa Marinella hanno presentato un progetto insieme).
I PROGETTI VINCITORI
Nel dettaglio i progetti vincitori prevedono un investimento complessivo di oltre 27 milioni di euro (27.112.313 € per l’esattezza), dei quali oltre 21 milioni (21.304.685 €) saranno finanziati dalla Regione, con un’intensità di aiuto che, a seconda dei progetti, andrà dal 54% al 90%. Gli interventi sono di vario tipo – si va da nuove piste ciclabili a percorsi pedonali a lavori di sistemazione dei lungomare, di valorizzazione di aree di pregio, di riqualificazione di parchi – ma puntano comunque tutti al miglioramento del livello di benessere per chi vive i territori del litorale, i turisti e i residenti, e al rafforzamento della qualità dell’offerta culturale, turistica e ambientale.
NUOVE TECNOLOGIE E CURA DELL’AMBIENTE
Sono stati premiati gli interventi che prevedevano l’uso di nuove tecnologie per migliorare l’accessibilità pubblica e l’innalzamento della qualità dei servizi offerti, oltre a quelli che vedevano un coinvolgimento delle Università. Inoltre sono stati privilegiati i progetti attenti alla sostenibilità ambientale e che quindi prevedevano misure come: promozione del risparmio energetico, utilizzo di materiali eco-compatibili, riduzione dell’inquinamento luminoso, riduzione/riciclo dell’uso della plastica e del consumo dell’acqua potabile e uso di materiali riciclati.
DA ARDEA A GAETA
Tra i Comuni vincitori dell’ultima edizione del bando regionale “Piano degli investimenti straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale” troviamo anche Ardea, Pomezia, Sabaudia, San Felice, Ponza e Ventotene. Questi i progetti nello specifico:
Ardea: realizzazione di una pista ciclabile. Investimento complessivo. 3 milioni di euro, di cui 2,7 milioni di contributo regionale;
Pomezia: riqualificazione del lungomare di Torvaianica. 1,6 milioni, di cui 1,4 milioni di contributo regionale;
Ponza: “Ponza isola green 2” intervento di valorizzazione sostenibile delle aree costiere, attualmente degradate e difficilmente accessibili. € 1.771.000, di cui € 1.593.900 di contributo regionale;
Sabaudia: recupero aree pedonali e aree di sosta su strada lungomare pontino, con realizzazione di passeggiata ciclopedonale con materiale ecocompatibile, illuminazione smart e servizi green. € 2.627.067, di cui € 1.431.751 di contributo regionale;
San Felice Circeo: interventi di manutenzione straordinaria su viale Europa per la realizzazione di marciapiede, pista ciclabile, accessi e servizi agli arenili, arredo urbano. 3,6 milioni, di cui 3 milioni di contributo regionale;
Ventotene: riqualificazione della spiaggia di cala nave, lato faro e realizzazione di varchi con videosorveglianza e rete semaforica. 500mila euro, di cui 450.000 di contributo regionale.