domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Conferenza in corso dalle 10,30 di oggi

Discarica di Albano, Regione avvia iter per nuovo maxi-biogas, ma nessuno lo sa

Discarica di Albano, Regione avvia iter per nuovo maxi-biogas, ma nessuno lo sa

Nonostante le ferme proteste di cittadini, associazioni e comitati territoriali che si oppongono al riavvio della discarica di Albano, il Gruppo industriale riconducibile al leader del settore rifiuti di Roma e dintorni, Manlio Cerroni, non molla la discarica di Roncigliano, anzi rilancia.

È in corso stamattina venerdì 3 settembre in Regione Lazio, dalle ore 10,30, un incontro istituzionale richiesto dalla società Colle Verde – che ha affittato proprio dal Gruppo Cerroni una parte dell’immondezzaio – con il quale punta ad ottenere in tempi brevissimi una ‘autorizzazione unica regionale’ per costruire un nuovo e maxi biogas da 80mila tonnellate l’anno da costruire all’interno della discarica castellana, al posto del vecchio TMB, il frullatore per rifiuti indifferenziati andato distrutto in un devastante incendio dai contorni mai chiariti il 30 giugno 2016. L’impianto industriale sorgerebbe al fianco del VII invaso, che dal 2 agosto riceve già i rifiuti indifferenziati del comune di Roma, e dovrebbe ricevere pattume non solo dai Castelli Romani e dal resto della provincia di Roma, ma anche da quella di Latina, e in particolare dal comune di Aprilia. Una proposta, quest’ultima, avanzata forse per ‘stuzzicare’ il rivale di Cerroni nel settore rifiuti e suo acerrimo ‘nemico’, Fabio Altissimi, attivo proprio nel comune pontino con un grosso impianto TMB. 

L’incontro in Regione è stato convocato lo scorso 27 luglio da Vito Consoli, responsabile dell’Area Rifiuti del Lazio, e vi parteciperanno referenti di: Regione, Città Metropolitana di Roma, Arpa Lazio, Asl Roma 6, Vigili del Fuoco, Prefettura di Roma, Ministero della Transizione Ecologica, Ministero della Cultura, nonché rappresentanti dei comuni di Albano, Ariccia, Ardea ed Aprilia. Come anzidetto, le dimensione dell’impianto saranno considerevoli, decisamente superiori a quelle dei Castelli Romani che non superano la produzione di 25mila tonnellate l’anno di rifiuti umidi o organici.

La convocazione risale quindi a 5 settimane fa, ma sulla pagina trasparenza del comune di Albano non è stata pubblicata la relativa nota. Nessuno, da fine luglio, ha avvertito cittadini, associazioni e comitati di questa convocazione. Non si sa quest’oggi chi rappresenterà il comune di Albano e gli altri municipi dei Castelli, del litorale laziale di Roma-sud e Pontini a questo incontro istituzionale. 

LE REAZIONI

“Sulla pagina trasparenza del comune di Albano – attacca il consigliere Marco Moresco di Pavona – non è stata pubblicata la nota di convocazione della Conferenza dei Servizi preliminare in corso di svolgimento in Regione da stamattina ore 10,30, ma che il comune ha ricevuto il 27 luglio, quindi 5 settimane fa. Mi chiedo, perchè non rendere pubblica anche questa notizia e convocazione? In tutta sincerità, ci auguriamo che non accada di nuovo quanto già accaduto di recente con il VII invaso: tutti ci tranquillizzavano che la discarica non avrebbe mai riaperto e invece ora tutti vediamo quello che sta succedendo”.

“In queste settimane – aggiunge Giacomo Castro, dell’associazione Latium Vetus di Pomezia – abbiamo assistito al tristissimo spettacolo dei tir che quotidianamente  hanno trasportato nella discarica di Roncigliano il loro maleodorante e malsano carico di immondizia (in alcuni casi non conforme alle prescrizioni e quindi in aperta violazione di quanto stabilito dagli enti), tra le proteste dei cittadini e la polizia in assetto antisommossa a contenere residenti, uomini, donne e bambini.
Uno spettacolo tristissimo, atroce, che lede la fiducia con le istituzioni, gli enti locali e lo Stato. Ora inizia un nuovo capitolo, purtroppo, inerente la proposta di realizzazione della ‘biogas di Albano Laziale’. Dopo aver contrastato in tutte le sedi la biogas Cogea, in località Torre Maggiore, le associazioni e i comitati sono pronti a fare quadrato e contrastare, tutti insieme, questo nuovo e impattante progetto”.

“Nessuno – commenta invece Amadio Malizia, presidente dell’associazione Salute Ambiente Albano – avverte mai per tempo la cittadinanza. Nessuna notizia dal comune. Ma nessuna notizia nemmeno dalla Commissione Rifiuti Lazio, presieduta dal consigliere regionale Marco Cacciatore, che si è visto di recente in discarica. Nonostante tutti sapessero dallo scorso 27 luglio. La cosa ci lascia a dir poco perplessi. Auspichiamo a brevissimo di ricevere informazioni dettagliate sul progetto, per verificare che non sia una brutta-copia, appena un po’ più piccola, di quello a cui ci siamo già opposti fino al 12 aprile scorso. In ogni caso, saremo pronti a batterci contro questo progetto in tutte le sedi opportune, anche e soprattutto giudiziarie”.

 

03/09/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
27 settembre 2023 ore 12.00: il cellulare ha emesso uno squillo alto e potente,  È arrivato il messaggio di test del sistema IT-Alert. Sebbene fossimo...

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Una famiglia di imprenditori

"Affari "sporchi" con i rifiuti, confisca da 10 milioni di euro tra Aprilia, Ardea, Pomezia, Marino

La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Roma e il Servizio Centrale Anticrimine ha eseguito all’alba un decreto di confisca di beni, per un...

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre

Si tratta della sperimentazione del sistema IT-alert

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA
AGGIORNAMENTO - Vista l'allerta meteo prevista sul Lazio il 21 settembre, il test è stato rinviato a data da destinarsi. ________________________________ Il...

I cantieri

Limitazioni al traffico sul Raccordo Anulare: saranno sei giorni difficili

Limitazioni al traffico sul Raccordo Anulare: saranno sei giorni difficili

Segnalazioni da Ardea, Aprilia, Nettuno

Avvistate scie luminose verso il cielo: ecco la spiegazione

Avvistate scie luminose verso il cielo: ecco la spiegazione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Nessun mezzo sostitutivo a Nettuno

Guasto nella notte, dalle 6 alle 9 tutti a piedi i pendolari della Roma – Nettuno

Guasto nella notte, dalle 6 alle 9 tutti a piedi i pendolari della Roma – Nettuno

La Polizia di Stato avverte che si tratta di un falso

Attenzione ad un volantino che invita a lasciare le proprie abitazioni

Attenzione ad un volantino che invita a lasciare le proprie abitazioni
In questi giorni è stata segnalata la presenza di un inquietante volantino affisso nei condomini, che invita i residenti a lasciare l'appartamento. Segnalazioni...

Come non caderci

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.