È scaduto l’8 gennaio il termine per partecipare alla selezione per l’abilitazione a ricevere la nomina di Ispettore ambientale volontario e Operatore ambientale ispettivo del Comune di Nettuno. Il sistema di gestione del porta a porta prevede particolare attenzione nel separare le diverse frazioni merceologiche. Purtroppo, nonostante la grande risposta dei cittadini di Nettuno al nuovo servizio, si verificano ancora oggi da parte di una piccola minoranza atti d’inciviltà e degrado, con l’abbandono di rifiuti in più parti del territorio comunale.
«Quella dell’Ispettore Ambientale è una figura – spiega il Vice Sindaco nonché Assessore all’Ambiente Giuseppe Combi – oramai indispensabile dopo l’inizio del servizio di raccolta differenziata porta a porta. Un servizio che, tengo a sottolineare, è stato un enorme successo per tutti noi cittadini nettunesi e non soltanto per l’amministrazione comunale. Con il nuovo anno, il servizio porta a porta vedrà il suo completamento su tutto il territorio comunale con l’inizio della raccolta anche nel centro cittadino, ma il successo di tale servizio passa anche per un controllo e un monitoraggio maggiore da parte di personale preposto. Anche se parliamo di una sparuta minoranza di cittadini, devo purtroppo constatare ancora l’esistenza di alcuni atti di vera e propria inciviltà. Ci sono persone che nonostante l’attività informativa portata avanti dal Comune con grande decisione in questi mesi, si ostinano a gettare rifiuti di ogni genere, senza rendersi conto che tali gesti sporcano non soltanto l’ambiente, ma anche l’immagine di un città che invece ha risposto in maniera straordinariamente positiva a questa innovazione.
Questo bando non è ovviamente definitivo, ne sono in previsione altri. Con l’inizio di gennaio sia associazioni che singoli cittadini potranno essere formati per poter ricevere tale nomina ed iniziare a svolgere quella funzione di controllo che oramai è necessaria per aiutare a far capire anche a quella piccola minoranza di cittadini che ci si deve differenziare». Nei prossimi mesi saranno emessi ulteriori avvisi per tali nomine. Limitatamente all’avviso attuale, la prima sessione d’esame si è svolta il 10 gennaio, mentre la seconda è in programma per il 24. Per tutto il mese sono previste lezioni di approfondimento per cittadini e associazioni che vorranno ambire a tale nomina: requisiti e procedure sono spiegati sul sito internet istituzionale del Comune di Nettuno. Emanuele Longo