L’appalto a settembre è stato aggiudicato a tre imprenditori campani: la Snav, l’Alilauro e la Medmar si sono riunite nella Compagnia laziale di navigazione srl e hanno vinto la gara con un’offerta di 12,7 milioni. La società, presieduta da Raffaele Aiello, già amministratore delegato di Snav, dovrebbe iniziare a gestire il servizio dal 2014. La Vetor, visto sfumare l’affare e messa sempre più all’angolo, ha chiesto al Tar del Lazio di annullare tanto il bando di gara quanto l’aggiudicazione della stessa, facendo ricorso contro la Regione. Niente da fare. Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e l’appalto resta saldamente in mano ai tre imprenditori campani.
Anzio, collegamenti
Collegamenti con le isole, Vetor esclusa. Appalto in mano a tre società campane
L’appalto per i collegamenti con le isole pontine resta ben saldo nelle mani dei tre imprenditori campani che si sono aggiudicati la gara. Altra doccia fredda per la Vetor, la società che da anni gestisce con i suoi aliscafi le linee per Ponza e Ventotene da Anzio e Formia: il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della srl fondata nel 1971 nella città neroniana. Dopo la cessione alla Regione Lazio del ramo d’azienda pontino da parte della “Caremar”, nel 2011 è stata creata la società pubblica di navigazione Laziomar spa, con l’obiettivo di garantire i collegamenti con le Ponziane. Dopo un anno, precisamente il 6 agosto 2012, la Regione è andata avanti nel progetto dei trasporti marittimi bandendo una gara per cedere l’intero capitale sociale della Laziomar e affidare il servizio di collegamenti con le isole per dieci anni.
15/01/2014
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Primo piano
La delibera in giunta
Nettuno, deciso il futuro della ex casa di riposo Tosi: cosa diventerà
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Il provvedimento sull'occupazione del suolo pubblico
Addio al "tavolino selvaggio" ad Anzio: ecco le nuove regole
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
Le dichiarazioni del presidente della Provincia Stefanelli
Il gestore: «Ad Anzio troppi non pagano l'acqua»: ma i disservizi?
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
La decisione del Tar
Anzio, il capannone abusivo va demolito (anche se l'abuso lo hanno fatto altri)
L'appello della politica
Ospedale di Anzio-Nettuno, sempre meno medici: «Instabilità preoccupante»
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
A giugno in Italia si vota per 5 Referendum: tu sai per cosa si vota?
La Corte dei Conti ha deciso a suo favore
Anzio, l'ex dirigente doveva restituire al Comune 79mila euro: non pagherà nulla
Cerimonie commemorative a Cisterna e Nettuno
Morto a Cisterna e sepolto a Nettuno, l'eroe di guerra di una serie Netflix
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592