Maria Camboni aveva realizzato, negli anni ’90, una scultura che rappresentava una maschera in bronzo di cui si erano perse le tracce, trafugata a metà degli anni novanta dalle stanze del municipio rutulo. L’opera era poi stata ritrovata a novembre del 2009 dai carabinieri di Ardea, agli ordini del luogotenente Antonio Landi, nel corso di un’attività di recupero di beni culturali messa in atto sul territorio. La maschera era quindi stata riconsegnata all’amministrazione (nelle mani del sindaco Carlo Eufemi) nel corso di una cerimonia, durante una riunione del Consiglio comunale, a cui avevano partecipato anche gli allora comandanti del gruppo carabinieri di Frascati, Rosario Castello, della compagnia di Anzio, Emanuele Gaeta, oltre a quelli delle stazioni di Ardea e Tor San Lorenzo, Antonio Landi e Roberto Fareri.
Omaggio all'artista
La città di Ardea perde l’artista Maria Camboni, cordoglio dell’Amministrazione
Una sua opera – una maschera in bronzo, trafugata dalle stanze del Comune e ritrovata dai carabinieri nelle grotte sotto la Rupe di Ardea – rappresentava “la forza di tutti gli ardiesi che hanno sempre il sorriso sulle labbra”. Ora, in occasione della morte dell’artista – Maria Camboni (pittrice, scultrice, poetessa) molto conosciuta sul territorio ardeatino – il sindaco Luca Di Fiori e l’amministrazione comunale hanno voluto renderle omaggio, manifestando il cordoglio e stringendosi intorno ai familiari: «Invio a nome dell’amministrazione comunale tutta – dice il Sindaco – i sentimenti più profondi di cordoglio ai familiari per la scomparsa di una nostra concittadina che ha contribuito a rappresentare il valore degli artisti della nostra città».
03/10/2013
Informazione pubblicitaria
Primo piano
I fatti a Marina di Tor San Lorenzo
Ardea, lite per una sigaretta finisce col morto: 20enne nei guai
Sì del Consiglio comunale pometino
Pomezia, via a 6 espropri per la nuova maxi rotatoria che ridurrà gli incidenti stradali
Informazione pubblicitaria
Nuova ordinanza
Il muro crolla sulla strada ad Ardea, ma devono intervenire i proprietari
Ordinanza della sindaca Felici del 21 gennaio
Pomezia, caos nella raccolta dei rifiuti. Il sindaco prende i "poteri speciali". Una vicenda incredibile
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Via libera del Consiglio comunale
Università Sapienza a Pomezia: chiusura definitiva. Cosa diventerà Selva dei Pini?
Mamme in protesta
Ardea, ridotta l'assistenza ai disabili a scuola. Il sindaco: “Ce ne sono troppi”
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
I giudici dettano le regole al municipio
Pomezia, il Comune sbaglia l'esproprio e insiste per 27 anni: la condanna del Tribunale
Intervento di Enrico del Vescovo
Albano, "Sì" all'ennesimo Centro Commerciale. Italia Nostra "Basta, ve ne sono 12 in pochi km"
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592