Maria Camboni aveva realizzato, negli anni ’90, una scultura che rappresentava una maschera in bronzo di cui si erano perse le tracce, trafugata a metà degli anni novanta dalle stanze del municipio rutulo. L’opera era poi stata ritrovata a novembre del 2009 dai carabinieri di Ardea, agli ordini del luogotenente Antonio Landi, nel corso di un’attività di recupero di beni culturali messa in atto sul territorio. La maschera era quindi stata riconsegnata all’amministrazione (nelle mani del sindaco Carlo Eufemi) nel corso di una cerimonia, durante una riunione del Consiglio comunale, a cui avevano partecipato anche gli allora comandanti del gruppo carabinieri di Frascati, Rosario Castello, della compagnia di Anzio, Emanuele Gaeta, oltre a quelli delle stazioni di Ardea e Tor San Lorenzo, Antonio Landi e Roberto Fareri.
Omaggio all'artista
La città di Ardea perde l’artista Maria Camboni, cordoglio dell’Amministrazione
Una sua opera – una maschera in bronzo, trafugata dalle stanze del Comune e ritrovata dai carabinieri nelle grotte sotto la Rupe di Ardea – rappresentava “la forza di tutti gli ardiesi che hanno sempre il sorriso sulle labbra”. Ora, in occasione della morte dell’artista – Maria Camboni (pittrice, scultrice, poetessa) molto conosciuta sul territorio ardeatino – il sindaco Luca Di Fiori e l’amministrazione comunale hanno voluto renderle omaggio, manifestando il cordoglio e stringendosi intorno ai familiari: «Invio a nome dell’amministrazione comunale tutta – dice il Sindaco – i sentimenti più profondi di cordoglio ai familiari per la scomparsa di una nostra concittadina che ha contribuito a rappresentare il valore degli artisti della nostra città».
03/10/2013
Ardea, a Nuova Florida
Casa di riposo abusiva, blitz di Nas e polizia: ecco la scoperta
Dopo la partita contro Cassino
Insulti e offese agli avversari, tra i denunciati anche il dirigente del Pomezia
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive