In semifinale la pometina Diana Bacosi, caporal maggiore scelto dell’Esercito italiano, è entrata con il miglior punteggio (74/75), record del mondo. Tuttavia la nostra atleta arriva solo sesta. Felicità, ma anche tanta delusione. «La formula delle finali miete ancora vittime e soprattutto non registra la prestazione complessiva del tiratore, ma il rendimento dei singoli momenti – spiega la Bacosi –. Troppe formule di gare insieme. Il tiro a volo è una gara di durata, è una maratona, mezza maratona forse. Non si può fare una gara di maratona in qualificazione, 200 metri in semifinale e 10 metri nei duelli. Una gara di tiro a volo così diventa non una gara uniforme quale dovrebbe essere, ma una corsa a tappe, un altro sport, contro ogni tradizione. Sto lontano da casa, dalla famiglia per tanti giorni, faccio il record del mondo, ma arrivo sesta! Sono contenta e delusa allo stesso tempo».
Record woman a Pomezia
Con 74 centri su 75 piattelli record mondiale per Diana Bacosi che arrivò sesta
Pomezia vanta una record woman. Diana Bacosi, nazionale di tiro a volo, ha stabilito il record mondiale durante il mondiale di Lima, in Perù, pur non riuscendo a vincere la gara.
A vincere l’oro è stata Christine Brinker, 32 anni tedesca, bronzo a Pechino 2008, seconda l’italiana Simona Scocchetti, che centra un ottimo argento, il miglior risultato della sua carriera; bronzo per l’inglese Elena Allen, quarta la russa Olga Panarina.
03/10/2013
Campo Ascolano e Selva dei Pini
Pomezia, 2 milioni e mezzo di euro per gli impianti sportivi
Lettera aperta del responsabile FCI Lazio
L'appello: nel Lazio mancano i ciclodromi per i ragazzi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice