In relazione ad alcuni articoli apparsi sulla stampa locale in merito al parcheggio di Piazzale Berlinguer a Nettuno, l’Assessore all’Urbanistica Paolo Bernardi ha voluto dare delle precisazioni in merito ai costi di realizzazione del parcheggio multilivello e del nuovo piazzale Berlinguer. Nella nota dell’assessore si legge: “intendo sottolineare il fatto che io non ho mai riportato cifre economiche né commenti di alcun genere per la realizzazione dell’opera anche perché il computo di tali somme non rientra nelle mie competenze e nelle mie deleghe all’Urbanistica: riguardo il parcheggio multilivello e il nuovo piazzale ho personalmente seguito l’iter per il rilascio del parere paesaggistico, un aspetto urbanistico dell’opera e dell’area pubblica che verrà realizzata in superficie. Quanto alla dichiarazione sull’adeguamento sismico della struttura richiesto dal Genio Civile, affermo che non sono a conoscenza dell’invio di alcuna nota da parte del Genio Civile: nella normale procedura che avviene in questi casi, qualsiasi richiesta di tale genere comporta inevitabilmente un assestamento degli oneri di realizzazione, anche in considerazione che tale richiesta del Genio Civile possa pervenire successivamente alla presentazione del progetto definitivo. Anche in questo caso, però, intendo sottolineare il fatto che non sono a conoscenza né delle eventuali indicazioni del Genio Civile né dell’entità di questi oneri aggiuntivi, in quanto, per l’appunto, tali argomenti non rientrano nelle mie specifiche competenze urbanistiche”.
Dopo gli arresti le verifiche sui nomi
Residenze brasiliane sospette, il Comune di Nettuno avvia le verifiche
Indagine in collaborazione con la Asl
Scarichi non a norma, la polizia locale chiude un autolavaggio ad Anzio colonia
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice