mercoledì, 18 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Acqua contaminata, dubbi e ambiguità 

L’arsenico è un veleno, ora devono risolvere. Invece si cercano altre deroghe

L’arsenico è un veleno, ora devono risolvere. Invece si cercano altre deroghe

Cosa ci si può fare con l’acqua all’arsenico? Se lo domanda la gente “servita” da Acea Ato 2 e Acqualatina, dopo che in anni e anni di promesse, annunci, rapporti informativi e deroghe, politici e gestori non sono riusciti a riportare le acque al di sotto del limite massimo di arsenico imposto dalla legge. Innanzitutto dalle leggi di natura, visto che parliamo di un veleno.  Per le norme giuridiche il limite massimo di arsenico nell’acqua ad uso umano è di 10 microgrammi per litro, anche se si vuol invece far passare la tesi che tale limite nel Lazio sia tra i 10 e i 20 per le persone dai 3 anni di età in su. Riportare l’arsenico negli acquedotti sotto quel limite è cosa dovuta e fattibile con le tecnologie disponibili e con il fiume di denaro attinto dagli utenti con le bollette continuamente rincarate ed erogato dagli enti pubblici. Tra comunicati stampa e volantini ambigui, ordinanze dei Sindaci, dichiarazioni (o silenzi) fuorvianti e disinformazione fuorilegge, è bene chiarire che l’arsenico è un veleno e anche in piccole dosi fa male alla salute. «L’arsenico non ci dovrebbe stare affatto nell’acqua ad uso umano, perché negli anni provoca malattie – chiarisce il dottor Pasquale Milo, segretario dell’Ordine dei medici di Latina – e dovremmo addirittura dire di non usare quest’acqua neanche per cucinare. Ma va anche detto che piccole quantità di arsenico (intorno ai 10-20 microgrammi/litro) non provocano danni nell’immediato se assunte per brevi periodi. Perciò è meglio non berla continuamente. Le donne incinte è bene che non la ingeriscano e non va data ai bimbi sotto i 3 anni, nemmeno usata per preparare le pappette. Comuni e Gestori  idrici si devono sbrigare a risolvere, i sistemi per portare l’arsenico sotto i 10 microgrammi per litro ci sono». Il non aver risolto il problema, dunque, mette in un vicolo cieco pure i medici: visto che è un veleno e fa male anche quando è poco, cosa devono dire? Che fa male ma si può ingerire lo stesso? Oppure dire di non berla assumendosi loro tutta la responsabilità del disagio? «Siamo in attesa di una nuova deroga a 20 microgrammi per litro» ci spiega un dirigente Asl che chiede di non nominarlo. La faccenda scotta. La questione vera è che questo veleno nelle acque va eliminato, senza cercare limiti di “tollerabilità” e la gente deve pretendere che si risolva il problema. Come ribadisce fermamente la dottoressa Antonella Litta, già ricercatrice scientifica presso l’Università di Roma “la Sapienza”, membro dell’associazione Medici per l’Ambiente Isde (International society of doctors for the environment). «L’Organizzazione Mondiale della Sanità – spiega l’Isde – auspica valori tra zero e 5 microgrammi/litro come obiettivo realistico. Le popolazioni che vivono in territori dove le acque presentano valori di arsenico ben al di sopra degli obiettivi di qualità e di quanto stabilito dalle vigenti normative di legge – spiega l’Isde -, dovrebbero essere sottoposti ad un attento e periodico monitoraggio del proprio stato di salute, in particolare i bambini». E invece qui non solo non si è informato, ma si gioca sui numerini e sulla quantità di veleno “accettabile” per continuare a spacciare acqua avvelenata.

***

LE REAZIONI  I cittadini pronti a fare causa ai gestori
La gente si ribella, class action in vista

«Vogliamo promuovere una class action, ossia una causa legale collettiva, per chiedere che sia riconosciuta una assistenza specifica (non un semplice rimborso economico) alle persone che hanno eventualmente subìto danni alla salute, in particolare proprio ammalandosi di Parkinson e Alzheimer, bevendo, senza esserne informati, acqua all’arsenico in tutti questi anni» spiega Danilo Ballanti, residente di Pavona (Albano) e Presidente del Comitato “Sotto terra il treno, non i cittadini”, che sta preparando le carte per questa azione legale contro le istituzioni e Acea Ato2. Anche in provincia di Latina si pensa a una cosa simile. «La Class Action prevede un risarcimento per i danni alla salute – spiega il Consigliere Comunale Eleonora Della Penna di Cisterna, la città con il record di arsenico –, per essere stati sottoposti all’assunzione di arsenico, cosa diversa e più efficace rispetto al mero rimborso delle bollette che comunque noi vogliamo richiedere. È importante la partecipazione dei cittadini, più sono e più forza acquista l’azione legale». Il Comitato Acqua Pubblica Velletri ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Velletri per la mancata soluzione del problema arsenico. «Denunciamo la mancata informazione e stiamo inoltre valutando con gli avvocati quale azione legale intraprendere per portare in Tribunale enti e gestori idrici» spiega Astrid Lima del Comitato.

 

 

 

27/01/2011
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
I più letti
Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

"Pane e Olio" a Velletri week-end di degustazioni

'Uno sguardo nel cuore di Albano e dei Castelli Romani': il nuovo libro di Aldo Onorati e Maurizio Bocci

'Uno sguardo nel cuore di Albano e dei Castelli Romani': il nuovo libro di Aldo Onorati e Maurizio Bocci

La nuova opera letteraria

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Dopo l'addio di Fratelli d'Italia

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Progetto Formazione+Azione, presente anche il Cesare Battisti di Velletri

Progetto Formazione+Azione, presente anche il Cesare Battisti di Velletri

Città Metropolitana di Roma

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Scavalcati i cancelli dell'area interdetta

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Pomezia, parte oggi la stagione balneare: le regole sulle spiagge

Pomezia, parte oggi la stagione balneare: le regole sulle spiagge

Torvaianica, le spiagge sono plastic e smoke free

Rievocazione storica, Gianfranco Rabbini ringrazia tutti i partecipanti

Rievocazione storica, Gianfranco Rabbini ringrazia tutti i partecipanti

In scena l'arrivo della Madonna a Nettuno

Si indaga sulle possibile cause

Esplosione e incendio in via Moro a Nettuno, evacuata una palazzina

Esplosione e incendio in via Moro a Nettuno, evacuata una palazzina
Due scoppi fortissimi, poi le fiamme e ancora altri scoppiettii. Attimi di vera paura per i residenti di via Aldo Moro a Nettuno. Dopo la mezzanotte l’esplosione...

Crisi a rallentatore in Comune

L’opposizione di Nettuno ritenta la sfiducia, ma manca la firma di FdI

L’opposizione di Nettuno ritenta la sfiducia, ma manca la firma di FdI

La classifica di Casa.it per il Sole 24 ore

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Il 5 giugno all'Itis Trafelli

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste

Evento e rinfresca per il gruppo

La Corale di Anzio a Maenza e Fossanova, in memoria di Franco Napoleoni

La Corale di Anzio a Maenza e Fossanova, in memoria di Franco Napoleoni
In memoria di Franco, Giornata del ricordo, dell’amicizia, della spiritualità e della buona Musica. Resterà a lungo nella memoria dei Coristi dell’Associazione...

Scavalcati i cancelli dell'area interdetta

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

L'evento per le vie del centro

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio
“La migliore cucina marinara al mondo”, insieme ai rinomati vini del Lazio, giovedì 26 maggio, protagonista della quarta edizione di DegustAnzio. “La...

I Vigili del fuoco a lavoro per ore

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

In piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Lo scorso  21 marzo sono stati avviati i lavori per la sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale della Via Pontina. Un cantiere che sta creando...

L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.