«Con questo emendamento – ha commentato la prima firmataria Annamaria Parente – abbiamo colto le istanze di tante associazioni e persone singole, che ci hanno testimoniato le loro storie di sofferenza e dolore nel non poter far visita a parenti allettati in ospedale, con gravi malattie, come tumori e non solo. Se, infatti, tanti direttori sanitari hanno riaperto l’accesso ai reparti di degenza ospedalieri per consentire le visite ai propri cari, molti altri non lo hanno fatto. Fino ad oggi l’accesso ai familiari è consentito solo in sale d’attesa e con durate molto variabili, ma comunque brevi, nonostante vi siano state esperienze positive di aperture senza che ne siano scaturiti cluster. Era necessaria una norma che facesse chiarezza e ristabilisse uniformità».
Dal 10 marzo
Ok alle visite ai familiari in ospedale per 45 minuti al giorno: come funziona
È ufficiale: dal 10 marzo sarà possibile visitare i familiari ricoverati in ospedale per 45 minuti al giorno. Per i guariti dal Covid basterà fare un tampone dopo aver completato il ciclo vaccinale primario. Per chi ha tre dosi il tampone non sarà necessario, basterà esibire il green pass rafforzato. La regola sarà valida in tutta Italia, anche nelle terapie intensive e la novità è che i direttori sanitari non potranno impedire l’accesso dei parenti. Fino ad ora, infatti, ogni ospedale procedeva secondo regole proprie ed era necessario un provvedimento per uniformare le regole. Da qui a quella data i direttori sanitari avranno modo di organizzarsi e uniformarsi.
18/02/2022
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Sì del Consiglio comunale pometino
Pomezia, via a 6 espropri per la nuova maxi rotatoria che ridurrà gli incidenti stradali
Nuova ordinanza
Il muro crolla sulla strada ad Ardea, ma devono intervenire i proprietari
Informazione pubblicitaria
Ordinanza della sindaca Felici del 21 gennaio
Pomezia, caos nella raccolta dei rifiuti. Il sindaco prende i "poteri speciali". Una vicenda incredibile
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Via libera del Consiglio comunale
Università Sapienza a Pomezia: chiusura definitiva. Cosa diventerà Selva dei Pini?
Mamme in protesta
Ardea, ridotta l'assistenza ai disabili a scuola. Il sindaco: “Ce ne sono troppi”
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
Informazione pubblicitaria
I giudici dettano le regole al municipio
Pomezia, il Comune sbaglia l'esproprio e insiste per 27 anni: la condanna del Tribunale
Intervento di Enrico del Vescovo
Albano, "Sì" all'ennesimo Centro Commerciale. Italia Nostra "Basta, ve ne sono 12 in pochi km"
Era evaso a Natale
Omicidio di Ardea 30 anni fa, catturato il killer. La storia di Pullastriello
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592