Sospeso per sei mesi dal suo posto di lavoro come dipendente del Comune di Aprilia, senza ricevere lo stipendio, per aver subìto una condanna per furto. Il provvedimento, coperto da omissis, è stato pubblicato sull’albo pretorio web comunale. L’uomo era stato denunciato nelle Marche diversi anni fa, accusato del furto di una bicicletta ma, durante una perquisizione domiciliare, gli trovarono anche carte di identità contraffatte. Alla fine ha patteggiato la pena. Ora le conseguenze anche sul posto di lavoro.
Danni per oltre due milioni di euro
Smantellate le "bande del rame", furti anche ad Aprilia e Sezze. 15 arresti
Aprilia, indagini in corso
Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
Nell'istituto comprensivo Toscanini
Una targa ad Aprilia per Emanuele Petri, ucciso dalle Brigate Rosse
L'ente di promozione sportiva
Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice
Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio
Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE