mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Interrogazione del deputato 5stelle

Dove sono finiti gli 11.600 fusti tossici stoccati a Pontinia nel 1997?

Dove sono finiti gli 11.600 fusti tossici stoccati a Pontinia nel 1997?

Nella relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti della XIII legislatura, il presidente Massimo Scalia affermava che il 24 ottobre 1997 una delegazione della Commissione parlamentare, nel corso di un sopralluogo a Pontinia (LT), individuò in collaborazione con la polizia provinciale un’area ufficialmente destinata al trattamento e alla pulizia di fusti per il trasporto di rifiuti pericolosi liquidi. Ma il sito risultò privo di qualsiasi macchinario adatto allo scopo e molti dei fusti in attesa del “trattamento” erano ancora pieni di materiale vario.

Per tali motivi i parlamentari presenti convocarono sul posto l’autorità giudiziaria per procedere all’immediato sequestro dell’area, supponendo anche il già avvenuto smaltimento illecito di ingenti quantità di rifiuti pericolosi liquidi. Le operazioni di sequestro consentirono di accertare la presenza in quel sito di oltre 11.600 fusti e di due cisterne colme di liquido da classificarsi come rifiuto pericoloso. Gran parte dei fu sti proveniva da aziende di rilevanza internazionale, operanti nel campo dell’informatica e della farmaceutica. La ditta responsabile dell’impianto è stata individuata nella SIR SRL di Roma di Vittorio Ugolini e Vincenzo Fiorillo.

La forte preoccupazione per queste affermazioni, avallate anche dal noto pentito della camorra casalese Carmine Schiavone, hanno spinto il MoVimento 5 Stelle a chiedere – attraverso una interrogazione parlamentare a prima firma Cristian Iannuzzi – al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, se sia a conoscenza delle vicenda e se, a distanza di quasi 17 anni, sia noto dove siano stati smaltiti gli 11.600 fusti tossici.

08/02/2014
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Tra Regione e Ministero

Firmato l'accordo sul progetto "rivisto" dell'autostrada tra Roma e Latina

Firmato l'accordo sul progetto
È stato firmato presso la Prefettura di Latina, l’Accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Regione Lazio per...

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Si vota il 4 settembre in 22 sezioni

Il presidente Zingaretti sostiene Damiano Coletta Sindaco di Latina

Il presidente Zingaretti sostiene Damiano Coletta Sindaco di Latina
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

La Coalizione di centrodestra attacca l'amministrazione Coletta

«Per vedere qualche lavoro a Latina, bisognava aspettare il commissario prefettizio»

«Per vedere qualche lavoro a Latina, bisognava aspettare il commissario prefettizio»

Verifiche sulla differenziata

Furbetti del cassonetto a Latina, 500 controlli in 6 mesi e 116 multe

Furbetti del cassonetto a Latina, 500 controlli in 6 mesi e 116 multe
Abc, l’Azienda per i Beni Comuni, che si occupa del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti di Latina, intensivica i controlli sui "furbetti"...

Denuncia del candidato sindaco, La Digos indaga

Latina, Bottoni denuncia: "Dalle liste elettorali spariti 13.000 elettori"

Latina, Bottoni denuncia:

Code costanti in direzione Roma

Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori

Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori
Anche senza incidenti la 148 Pontina continua ad essere un calvario per chi si deve spostare lungo l'asse Roma-Latina. A creare code ci sono ora i lavori...

Firmata la cessione dell'immobile

Nuova caserma dei vigili del fuoco di Latina: sarà all'ex Sani

Nuova caserma dei vigili del fuoco di Latina: sarà all'ex Sani

Regole pericolosissime per le ludopatie

La Caritas critica la nuova norma sul gioco d'azzardo della Regione Lazio

La Caritas critica la nuova norma sul gioco d'azzardo della Regione Lazio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il Consiglio di Stato conferma la decisione del Tar

Bocciato il ricorso di Coletta, ora è ufficiale: a Latina si vota il 4 settembre nelle 22 sezioni contestate

Bocciato il ricorso di Coletta, ora è ufficiale: a Latina si vota il 4 settembre nelle 22 sezioni contestate

Classifica semiseria dei follower

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?
L'abbiamo fatta, ma è una classifica certamente sindacabile quella dei politici più seguiti su Facebook. Non è indice della loro bravura, né della...

Critiche ai 13 consiglieri dimissionari

FdI: "In consiglio a Terracina ha prevalso l'opportunismo dei singoli"

FdI:
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.