domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'associazione Idicon lancia l'allarme

Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate

truffe-telefoniche

In relazione alle offerte che ci arrivano via telefono e che ci invitano alla sottoscrizione di nuovi contratti per la fornitura di energia elettrica, l’associazione dei consumatori Idicon raccomanda la massima attenzione. “Quando ci chiamano diamo dei consigli netti. Non fidiamoci mai di quello che ci dicono telefonicamente e soprattutto non ci fidiamo quando ci dicono che riescono ad azzerare l’aumento dell’energia. Già quello ci deve far capire che c’è una truffa. Non diamo mai i nostri dati personali, sono informazioni scontate, ma ci risultano ancora tante segnalazioni nelle nostre sedi. E poi, soprattutto, evitiamo di dire la parola sì, perché viene tagliata e poi ci ritroviamo con dei contratti approvati”.

L’associazione lancia l’allarme anche rispetto alle rateizzazioni delle bollette, che poi dovranno essere pagate cumulandosi alle future bollette.

Con l’avvicinarsi dell’estate, andremo incontro a una stagione “favorevole” per quanto riguarda i problemi energetici, ma bisogna prendere precauzioni, sia a livello nazionale che regionale, “per evitare che quando arrivi l’inverno e quindi la necessità di accendere i riscaldamenti ci si ritrovi in una situazione come quella di quest’anno”. Infatti, “l’anno prossimo i cittadini si ritroveranno a pagare le rate” delle bollette, ma “se non facciamo qualcosa i cittadini avranno le rate dell’anno scorso più l’energia maggiorata del doppio o del triplo di quest’anno”, causando così un “impoverimento generale non solo delle classi sotto soglia di povertà ma anche di quelle medie”. A lanciare l’allarme è il presidente di Udicon Emilia-Romagna Vincenzo Paldino, che fa il punto sulla crisi energetica cominciata a partire dallo scoppio della guerra in Ucraina. “Se continuiamo in questo modo- dice Paldino alla ‘Dire’- anche le aziende che producono, utilizzando energia, dovranno inevitabilmente aumentare i prezzi al consumo e quindi il cittadino sarà penalizzato due volte: da un lato dovrà pagare di più dell’energia a pagare la realizzazione di quella dell’anno prima e in più pagare i prodotti che stanno aumentando con l’inflazione che cresce all’inverosimile”.

30/04/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace, insieme per la tutela dei cittadini truffati dal raggiro dei “servizi di telefonia non richiesti". Il 5...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

Aderisce il sindacato Faisa-Confail

Annunciato sciopero Cotral per giovedì 28 aprile

Annunciato sciopero Cotral per giovedì 28 aprile
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Le prestazioni sanitarie che si possono prenotare

Recup prenota smart: prenotare una visita ora è velocissimo

Recup prenota smart: prenotare una visita ora è velocissimo

L'annuncio in Senato

Concorso pubblico per 1700 agenti di Polizia penitenziaria

Concorso pubblico per 1700 agenti di Polizia penitenziaria
Nel corso del Convegno organizzato dal SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) su “Il ruolo della Polizia penitenziaria nel sistema della sicurezza...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.