sabato, 21 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Chiesta una commissione trasparenza

Aprilia, il Comune paga i ‘creditori’ a discrezione: denuncia del centrosinistra

Aprilia, il Comune paga i ‘creditori’ a discrezione: denuncia del centrosinistra

«Al Comune di Aprilia si persegue uno strano metodo per saldare le fatture presentate da fornitori di beni e servizi alla Pubblica Amministrazione. E in questo maniera non sono garantite né la trasparenza amministrativa, né i diritti degli imprenditori che vantano crediti scaduti da anni eppure debbono intraprendere azioni legali per ottenerne il pagamento. E vorremmo aggiungere, non sono tutelati neanche gli interessi dei cittadini di Aprilia, perché le risorse finanziarie del Comune vengono gestire un maniera poco ortodossa e del tutto discrezionale».

I consiglieri comunali del Partito Democratico e Sinistra, Ecologia e Libertà, Monica Tomassetti, Vincenzo Giovannini e Carmen Porcelli, sparano a zero in merito alla documentazione acquisita negli ultimi mesi sugli accordi transattivi compiuti dall’amministrazione Terra.

A suscitare la curiosità delle due consigliere, le quali hanno deciso successivamente di analizzare una ad una le transazioni concluse negli ultimi mesi, il procedimento seguito dal settore Finanze per il pagamento dei debiti pregressi, accordi e pagamenti che non sono avvenuti secondo un ordine cronologico basato sull’anzianità del credito scaduto.

 

«A leggere le carte delle transazioni sottoscritte in questi ultimi mesi dal Sindaco e dai suoi delegati vengono i brividi – commentano in una nota stampa Monica Tomassetti, Carmen Porcelli e Vincenzo Giovannini – un po’ per le cifre a sei zeri, un po’ per scelte che difficilmente si riescono a comprendere e le cui perplessità sembrano assalire anche membri eccellenti della giunta, come il vice Sindaco Franco Gabriele il quale, forse per non sommare altri pensieri a quelli del suo settore – l’urbanistica – ha forse preferito defilarsi e prendere le distanze da due operazioni di rilievo». «Dopo tante richieste di accesso agli atti e l’approfondimento della documentazione venuta in nostro possesso, abbiamo compreso che ci sono imprenditori che riescono ad incassare dal Comune di Aprilia in tempi relativamente brevi, ed in alcuni casi anche senza intraprendere attività giudiziarie; altri che invece devono depositare in tribunale ricorsi su ricorsi». Le consigliere del Pd e Sel fanno nomi e conti: la Progetto Ambiente, ad esempio, società a totale capitale pubblico che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, ha depositato in Tribunale atti per richiedere somme per circa 2.600.000 euro, ed ha poi richiesto ufficialmente al Comune il pagamento di altri 1.600.000 euro  circa; la Progetto Ambiente dopo aver intrapreso queste azioni si è dovuta accontentare – si fa per dire – del pagamento di € 2.300.000 in cinque anni. Invece diversamente accade per la società alla quale è stato dato in gestione il trasporto pubblico locale, la Ago Trasporti: in un anno e mezzo è riuscita ad incassare circa 715.000 euro a fronte di un credito complessivo di 793.000 euro ottenendo anche a farsi rinnovare il contratto a condizioni migliorative rispetto a quelle attuali. «Questi imprenditori hanno tratto dei benefici dagli accordi transattivi, mentre l’istituto della transazione implica concessioni reciproche, ovvero che il contenzioso si risolva attraverso il reciproco sacrificio, sacrificio che non si ravvisa nelle somme riconosciute agli imprenditori beneficiari».

I tre esponenti del centrosinistra si dicono perplessi anche per conclusione di un altro accordo, quello sottoscritto con la società proprietaria degli immobili – la Est Capital, al centro di una inchiesta avviata dalla guardia di Finanza di Padova, secondo la quale la società è accusata di elusione fiscale per 17 milioni di euro – dove dovrebbe essere attivo il super-ufficio tributi del comune di Aprilia. «In questa transazione – chiosano Giovannini, Tomassetti e Porcelli – siamo quasi all’inverosimile: non si comprende quant’è il credito vantato dalla società Est Capital e a quale titolo. Si sostiene, infatti, che il credito del 2012 è pari a 993.872,32 euro ma vengono riconosciuti 1.000.000 di euro; il credito lievita in riferimento a fatture di cui non si ha contezza. Questa cifra a sei zeri è stata corrisposta in un’unica soluzione al 28.03.2014, mentre successivamente, entro il 30.06.2014, sono stati riconosciuti ulteriori 315.000 euro. E’ pur vero – aggiungono Giovannini, Tomassetti e Porcelli – che nel medesimo accordo si parla di lavori per rendere gli uffici utilizzabili a carico della proprietà dei locali, ma di questi lavori non vengono specificate la portata e la tipologia, né indicato il valore delle migliorie eventualmente apportate».

«Arrivati a questo punto la convocazione della Commissione trasparenza è ormai inevitabile – dicono i consiglieri del centrosinistra – anzi ci domandiamo cosa sta aspettando il Consigliere Roberto Boi a convocarla, visto che la prima ed unica risale oramai a diversi mesi fa. Certo non pretendiamo che smentisca le parole pronunciate il giorno del suo insediamento, quando disse di non voler essere “la spada di Damocle che pende sulla testa del Sindaco”, ma neanche il papavero di Morfeo, grazie al quale fargli dormire sonni tranquilli illudendolo di essere un bravo amministratore».

10/02/2014
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE
I più letti
Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Subito dopo la marcia per la pace

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

Nelle gare a Borgo Santa Maria

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Produzione Isola degli Artisti

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Nota stampa di Antonio Terra

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Dal 14 al 22 maggio

Grottaferrata, convegno dal tema

Grottaferrata, convegno dal tema "Arte, Vino e Sostenibilità": conferenza, mostra e degustazioni

Il 19 maggio a villa Grazioni

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

Guidato dalla prof.ssa Rita Nuti

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

Sorgerà a 10 Km dal centro di Aprilia

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Evento a partire dalle ore 16

Una Panchina blu inaugurata oggi al Parco Europa di Aprilia

Una Panchina blu inaugurata oggi al Parco Europa di Aprilia

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

La situazione è tornata alla normalità alle 19

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Nel Piano Industriale per il 2022-2031 del gruppo ferrovie dello Stato inserito il raddoppio della tratta Campoleone-Aprilia della linea Roma-Nettuno....

Condanna definitiva per la vicenda Aser

Batosta da 15 milioni di euro per il Comune di Aprilia

Batosta da 15 milioni di euro per il Comune di Aprilia

Eletto il nuovo direttivo

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

In direzione Latina

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Nota stampa di Antonio Terra

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:
Nessun nuovo impianto di raccolta del materiale inerte residuo del trattamento meccanico biologico dei rifiuti indifferenziati sul territorio del Comune...

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.