Una piazza di Ardea sarà dedicata a Franco Califano. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che mettendo una toppa a un passo falso di otto anni fa, intitola l’area antistante il comando della Polizia locale di via Laurentina al cantautore romano morto il 30 marzo 2013 a 75 anni e sepolto proprio nel cimitero di Ardea.
LA FIGURACCIA DEL 2015
Il 10 settembre 2015 l’allora amministrazione comunale inaugurò lo stesso piazzale a Franco Califano, ma pochi giorni dopo, a seguito dell’esposto firmato da un consigliere di opposizione, arrivò una dura nota della prefettura di Roma: non era stato seguito l’iter previsto dalla legge e, soprattutto, non erano passati dieci anni dalla morte dell’artista, così come vuole la norma. Tutto da rifare, insomma.
LE INIZIATIVE
Ora l’amministrazione comunale di Ardea ci riprova, trascorsi i dieci anni dalla morte del Califfo e nell’ambito delle manifestazioni previste proprio per questo anniversario, tra cui il gemellaggio con il Comune di Pagani, dove Califano trascorse la sua infanzia.
Ardea non è solo l’ultima dimora del grande cantautore romano, ma è anche sede della casa museo Franco Califano, che custodisce cimeli e memorabilia del Califfo, che nella sua lunga carriera ha composto più di mille tra canzoni e poesie, firmando testi entrati di diritto nella storia della musica.