venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il collettivo Aprilia Ecologica

Giornata ecologica al quartiere Toscanini, raccolti 540 kg di rifiuti

aprilia giornata ecologica toscanini

Riceviamo  e pubblichiamo.

Il 16 Aprile si è tenuta la prima raccolta rifiuti del 2023 organizzata dal collettivo di Aprilia Ecologica presso il quartiere Toscanini. Questa giornata è stata la concreta dimostrazione di quanto possano essere solidi e validi gli ideali ed il senso civico di questo gruppo di giovani, tutti diversi tra loro ma fortemente uniti dagli stessi valori, che rendono possibile la sfida di un futuro più sostenibile.

Si è registrata la partecipazione di circa 170 volontari che hanno raccolto ben 540 kg di rifiuti (di cui 60 kg di vetro, che potrà essere riciclato), a dimostrazione che Aprilia è una città attiva, che ha bisogno e voglia di dinamismo, che facendo rete si possono raggiungere grandi risultati e che l’impegno di uno moltiplicato per tanti fa la differenza. “Diffidate sempre da chi vi dirà che ciò potete fare non sarà mai sufficiente a cambiare le cose, bisogna agire, come direbbe Gramsci: Non siate indifferenti!.” Racconta con emozione Federica Ciorra, membro del collettivo.

Con il cuore ricolmo di gioia e orgoglio dopo questo evento, ci si sente tutti parte di una comunità sensibile alle tematiche ambientali, attiva e pronta all’ascolto dei giovani. Bisogna far sì che eventi come questo possano essere replicati, che diventino un momento di incontro e scambio e che si trasformino in un appuntamento fisso di responsabilità verso la nostra Terra.

Tutto questo è stato possibile credendo nel sogno di un mondo più pulito, più cooperativo, più inclusivo e tutto ciò non sarebbe accaduto senza l’aiuto dei: giovani della Croce Rossa Italiana di Aprilia, all’ospitalità del Comitato di quartiere Toscanini, grazie all’Ing. Stefano Cicerani amministratore delegato della Progetto Ambiente, che ha accolto le idee ed i sogni del collettivo mettendo a disposizione mezzi, materiali e personale, un ringraziamento speciale a tutti gli operatori della Progetto Ambiente, che ogni giorno si impegnano nella raccolta porta a porta ed anche stavolta hanno permesso il ritiro di tutti i rifiuti.

Grazie ad Omar De Filippis agronomo junior e presidente de Il Bosco Urbano, con il quale ApriliaEcologica ha intrapreso la sfida per avvicinare i ragazzi del Liceo Meucci ad una vita più green. Grazie anche agli studenti del Liceo Meucci che hanno presenziato più entusiasti che mai di poter operare per il bene comune. Si ringrazia l’amministrazione, per i permessi concessi e la partecipazione attiva all’evento, che speriamo verrà rinnovata anche nei successivi, a testimonianza che siamo tutti prima di ogni cosa cittadini.

Un grazie di cuore a chi ha creduto in ApriliaEcologica quando non era altro che una timida idea: Monica Laurenzi, Savina Tatti presidentessa di Aprilia Commercio, Marco Braccini amministratore delegato dell’Eurpack. Infine grazie alle associazioni che hanno partecipato: ANPI, Amici di Birillo, i Nani Ludici, il collettivo Marsha, lo Sportello dell’Arcobaleno dei diritti, i gruppi scout Vega di Montarelli e Agesci di Toscanini, Azione Cattolica, Avis Aprilia, Arci la freccia, Studio93, De Min srl, Al Mouhajer, La Compagnia del Sapere, l’Occhio di Horus e tutte le nuove realtà che ci hanno sostenuto.

Una nota di apprezzamento anche alla Zespri che con il suo notevole contributo ha reso possibile la realizzazione di questo progetto e dei numerosi futuri progetti che ApriliaEcologica spera di condividere con tutti! Soprattutto grazie a tutti i cittadini di Aprilia che hanno partecipato e che parteciperanno in futuro, sostenendo questo ideale che si chiama sostenibilità.


Leggi anche:

Meno rifiuti si producono, meno si paga: l’esperimento da due quartieri di Aprilia

18/04/2023
Comunicato stampa
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

12 nuovi mezzi

Auto elettriche per i postini di Aprilia: la consegna diventa ecologica

Auto elettriche per i postini di Aprilia: la consegna diventa ecologica
Poste italiane viaggia sempre più “green” in provincia di Latina: sono infatti operativi, da alcune settimane, 12 nuovi mezzi totalmente elettrici...

Premio Roma Evo

Premiati i migliori Oli extravergine del Lazio

Premiati i migliori Oli extravergine del Lazio

Il "Censimento arboreo"

Mappati tutti gli alberi di Aprilia: quanti sono e di che tipo

Mappati tutti gli alberi di Aprilia: quanti sono e di che tipo
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Forti preoccupazioni nei consorzi di bonifica

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia

Il Comune di Aprilia aderisce alla campagna "M'illumino di meno"

Domani si spegnerà totalmente la pubblica illuminazione di Piazza Roma

Domani si spegnerà totalmente la pubblica illuminazione di Piazza Roma
Il Comune di Aprilia aderisce anche quest’anno a “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili,...

Cosa dice il ministero

Oggi si vota: si può andare ai seggi con il proprio cane?

Oggi si vota: si può andare ai seggi con il proprio cane?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.