L’Istituto comprensivo Don Milani, da anni, ha un percorso ad indirizzo musicale nella scuola secondaria, un’opportunità meravigliosa.
Ogni anno propone concerti emozionanti, dove i ragazzi si esibiscono suonando gli strumenti di indirizzo: flauto traverso, fisarmonica, violino e chitarra.
Momenti con un forte carattere distintivo sono i concerti in cui si riuniscono alunni di diversi istituti come è accaduto martedì quando i ragazzi della Don Milani, che suonano il flauto traverso, sono stati ospiti del concerto che si è tenuto al Liceo musicale Manzoni intitolato “Flauti al Manzoni”.
Accompagnati dell’insegnante Sara Natalizi i giovani flautisti hanno coinvolto ed emozionato l’intera platea. Il Liceo Manzoni ha voluto riunire con questa iniziativa tutte le classi delle scuole medie ad indirizzo musicale e nel saggio finale ha avuto come ospiti la Don Milani e la Giovanni Cena con le classi prime, seconde e terze.
L’evento, voluto dai fratelli Cellacchi, insegnati di flauto del Manzoni, è stato l’ultimo di tre kermesse musicali che hanno fatto durante l’anno nel quale hanno dato vita ad un vero ensamble di flauti. Oltre ai giovani delle medie si sono esibiti anche i ragazzi del Manzoni alcuni dei quali hanno vinto il premio della rassegna di Severino Gazzelloni.
Oggi imparare a suonare uno strumento rappresenta un’occasione di socializzazione imperdibile, sviluppa la creatività̀ e contribuisce a migliorare le relazioni tra coetanei. Grande soddisfazione ha espresso per i propri ragazzi la Dirigente Scolastica prof. Marina Palumbo: “la musica aiuta ad elevare lo spirito e migliora le relazioni umane, è patrimonio di tutti e per questo voglio esortare i miei ragazzi a continuare a coltivarla”.