È morto Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia aveva 86 anni ed era malato da tempo. Era ricoverato da quattro giorni all’ospedale San Raffaele di Milano.
Benché quando ricopriva la carica di presidente del Consiglio sia venuto una sola volta a Latina, di Silvio Berlusconi si ricordano alcuni aneddoti ‘pontini’.
Come la cena da 1.000 euro a testa per finanziare il partito, alla quale parteciparono numerosi esponenti di Forza Italia della provincia di Latina. Era il 2014: c’erano il segretario provinciale Alessandro Calvi, l’assessore all’urbanistica Giuseppe Di Rubbo, il consigliere Vincenzo Malvaso, il capogruppo Giorgio Ialongo, il senatore Claudio Fazzone ed il consigliere regionale Pino Simeone, il presidente del Consorzio Industriale Salvatore Forte, il vice Sindaco di Gaeta, Cristian Leccese (oggi sindaco), il capogruppo di Forza Italia a Gaeta Edoardo Accetta, imprenditori e professionisti del capoluogo.
Ancora prima, nel 2011, intervenendo a un incontro elettorale per sostenere la candidatura di Giovanni Di Giorgi a sindaco di Latina, l’allora presidente del Consiglio dei Ministri disse: “Con il sindaco Di Giorgi realizzeremo le terme di Foligno”, confondendole con ‘Foligno’ con ‘Fogliano’. Ma nessuno gli fece notare l’errore.
LEGGI ANCHE:
Addio al sosia di Silvio Berlusconi in tv e al cinema: aveva 80 anni