domenica, 22 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

A marzo la nuova Legge regionale

Il Presidente della Regione Zingaretti fa la riforma del servizio idrico

Il Presidente della Regione Zingaretti fa la riforma del servizio idrico
Esattamente come aveva già decretato la maggioranza del popolo italiano con i referendum del 12 e 13 giugno 2011, l’esperienza del servizio idrico affidato a gestioni pubblico-private nella nostra Regione è fallita. Questa è la sostanza della delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale guidata da Nicola Zingaretti. Una delibera con la quale non si è fatto altro che prendere atto di ciò che è avvenuto anche nel nostro Paese, oltre che nel resto del mondo, con le operazioni di privatizzazione di un servizio così essenziale per la popolazione.

UNA FAVOLA SENZA LIETO FINE
Contrariamente alla favola che ci raccontano ogni giorno è sempre la parte privata a comandare sul socio pubblico nelle gestioni di questi servizi. Una fine annunciata più volte dalle colonne di questo giornale citando autorevoli studi scientifici (ad es. quelli di Emanuele Lobina dell’Università di Greenwich, Londra).
Perché in questo tipo di società pubblico-private di fatto avviene una sorta di “sequestro” degli interessi collettivi a vantaggio di quelli che hanno “bisogno” (per ovvii obiettivi aziendali) di lucrare sul servizio. Un conflitto di interessi di fatto insanabile.

REFERENDUM AGGIRATO ANCORA”ˆUNA”ˆVOLTA?
Ma che cosa prevedono le linee guida approvate dalla Giunta Zingaretti e che presto dovranno essere approvate dal Consiglio Regionale per farle diventare legge?
Le novità essenzialmente sono due. Intanto scomparirà, almeno nelle intenzioni, la famigerata remunerazione del capitale investito. Si tratta della “cresta” garantita ai privati, a prescindere dalla qualità e dai risultati del loro operato, abrogata da uno dei due quesiti referendari sull’acqua che tutti e tre i governi nazionali fin qui succedutisi dal giugno 2011 (Berlusconi, Monti e Letta) hanno cercato di reintrodurre sotto mentite spoglie. Anche il documento della Giunta regionale dice che la tariffa dovrà coprire tutti i costi del servizio e non è chiaro se tra questi ci saranno anche quelli finanziari; cioè il lucro sul servizio stesso.

COMUNI ESCLUSI, DECIDERÀ LA REGIONE
In secondo luogo scompariranno gli ATO (Ambiti Territoriali Ottimali coordinati dai presidenti di Provincia) e le relative Conferenze dei Sindaci che avrebbero dovuto svolgere ruolo di controllori, ma di fatto abbiamo assistito ad un gioco delle parti in cui le amministrazioni comunali e provinciali sono state più che altro burattini. Comunque entrambi gli organismi erano già stati soppressi da altre norme nazionali. Verranno sostituiti da un ATO unico per tutto il Lazio e da un Ente d’Ambito Regionale (EAR) che avrà poteri consultivi ma non vincolanti. A ben vedere risulta alquanto difficile che un organismo del genere possa funzionare (i Comuni della Regione Lazio in tutto sono 357) e quindi è molto probabile che vengano riproposti dei sub-ambiti che grosso modo assomiglieranno a quelli attuali. Resta comunque la sostanza del fatto che le decisioni finali saranno assunte dall’Amministrazione regionale e non da una maggioranza politica in seno ad ogni singolo ATO come avvenuto fin qui.

POCHE GARANZIE PER L’UTENZA
A nostro avviso però ci sono anche delle lacune in quelle linee guida. Per il momento infatti non è previsto alcun rafforzamento delle competenze del Garante del Servizio Idrico, il quale attualmente  non ha alcun potere sanzionatorio nei confronti dei gestori. Inoltre, manca una chiara impostazione per rendere vincolante la carta del servizio in favore dei cittadini; la normativa attuale difende dai disservizi gli utenti solo a parole, mentre nella sostanza si è lasciato fare ai gestori quello che gli pareva.
Infine il passaggio più contradditorio della delibera: la Regione dice che è incompetente ad intervenire sulle concessioni in atto e pertanto le gestioni trentennali di Acea Ato 2 e Acqualatina arriveranno a scadenza nel 2032. E dove l’affidamento non è mai stato assegnato, tipo in Provincia di Rieti, cosa succede? Boh. Ora la parola passa alla Commissione Ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Enrico Panunzi (PD). L’intenzione dichiarata dall’attuale maggioranza è quella di realizzare un percorso partecipato dai cittadini per la formazione della nuova legge al fine di rendere operativi i princìpi di efficienza, efficacia ed economicità del servizio idrico. Giova ricordare che anche l’attuale legge regionale (la n. 6 del 1996), voluta a sua volta dall’amministrazione di centro sinistra guidata da Piero Badaloni e che dovrebbe essere abrogata da quella nuova, era basata sugli stessi princìpi ed intenzioni.
Ma poi sappiamo come è stata attuata. Speriamo che questa sia la volta buona.

39 Comuni vogliono una legge popolare

Le Linee guida di Zingaretti per riformare il servizio idrico non convincono molti Comuni e Comitati e chiedono di partecipare attivamente alla nuova legge regionale sull’acqua, per dare piena applicazione ai referendum del 2011. Vogliono che l’acqua non sia più merce su cui fare affari e gestioni pubbliche efficienti. Perciò 39 Consigli comunali hanno approvato con delibera la proposta di legge popolare “Tutela, governo e gestione pubblica delle acque”. Proposta firmata già da circa 40.000 elettori. In prima linea vi sono Comuni come Aprilia, Cori e Ciampino. Quest’ultimo ha ospitato una riunione sul tema coi rappresentanti dei 39 Comuni “ribelli” lo scorso 7 febbraio. Si annuncia una corsa contro il tempo: la nuova legge regionale è prevista per marzo.

13/02/2014
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Primo piano
Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Vicino il fosso Rio Torto

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno
Torvaianica rischia di dover dire addio a parte della duna a ridosso del fosso di Rio Torto, per fare spazio alle attività di un centro velico. Mercoledì...

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Archeologi a caccia di conferme

Una misteriosa antichissima chiesa sotto l’Appia: si scava nel sito Tres Tabernae che ospitò San Paolo e imperatori

Una misteriosa antichissima chiesa sotto l’Appia: si scava nel sito Tres Tabernae che ospitò San Paolo e imperatori
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

L'App Cucinamare

Tra i migliori ristoranti balneari d'Italia ce n'è anche uno di Anzio, premiato per un suo piatto 'speciale'

Tra i migliori ristoranti balneari d'Italia ce n'è anche uno di Anzio, premiato per un suo piatto 'speciale'
Premiato anche un ristorante di Anzio tra le eccellenze italiane presenti nella nuova edizione di Cucinamare, la guida digitale che recensisce i migliori...

Comune a caccia di fondi ministeriali

Aprilia: 20 telecamere in punti cruciali della città per individuare auto rubate, senza assicurazione o revisione

Aprilia: 20 telecamere in punti cruciali della città per individuare auto rubate, senza assicurazione o revisione

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata
Frascati, una Cantina vinicola diventa come una SPA, con tanto di piscina e sauna abusive: il Comune prima gli intima di demolire gli abusi, e poi in Tribunale...

Progetto per la riduzione dell'uso della plastica

Bando da 120mila euro della Provincia di Latina, partecipano 7 Istituti scolastici. Vincono tutti

Bando da 120mila euro della Provincia di Latina, partecipano 7 Istituti scolastici. Vincono tutti

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

L'indirizzo della Giunta

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi
La Giunta comunale di Ardea usa il pugno di ferro contro le case abusive. L'amministrazione del sindaco di Ardea Cremonini ha approvato una delibera...

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.