Rifiuti Aprilia, la Progetto Ambiente: nessun errore. Ecco cosa è successo
Rispetto all’articolo che abbiamo pubblicato stamattina (che potete leggere in coda), la Progetto Ambiente ha contattato Il Caffè per spiegare che quello che sembrava un errore in realtà non lo era, ma si trattava solo di una errata interpretazione dei dati.
La notizia dell’errore nella pubblicazione dei calendari di raccolta differenziata era nata da alcune segnalazioni di cittadini di Aprilia centro che ieri avevano sentito il caratteristico (e forte) rumore dei camion che ritirano il vetro differenziato e che oggi si erano ancora trovati sul calendario la raccolta vetro, insieme a quella dell’organico. Uscendo stamattina da casa poi, hanno trovato che l’organico era stato raccolto, mentre il vetro no.
Ed ecco le segnalazioni che c’era un problema nel calendario diffuso dalla Progetto Ambiente.
Cosa è successo in realtà
In realtà non c’è stato alcun errore. Oggi nella zona 6 del centro di Aprilia andavano raccolti sia l’organico che il vetro, soltanto che la raccolta era fatta in due step distinti, non insieme, come si faceva fino a qualche tempo fa quando d’estate si univa la raccolta di plastica e vetro. E infatti, dopo qualche ora è stato raccolto anche il vetro, come previsto dal calendario.
Ma allora questi cittadini che hanno segnalato l’errore, perché avevano sentito raccogliere il vetro ad Aprilia centro anche il giorno precedente?
Semplice, spiegano dalla Progetto Ambiente, perché il centro di Aprilia è diviso in due zone, la 5 e la 6. Probabilmente quei cittadini (della zona 6) abitano vicino al confine delle due zone e ieri hanno sentito la raccolta nella zona 5. Poiché fino a qualche tempo fa le due zone avevano un calendario perfettamente identico, ecco che si è generato il malinteso.
Come non sbagliare Calendario
Per essere certi di non sbagliare il calendario del materiale differenziato da esporre ogni giorno, Progetto Ambiente consiglia dunque di andare alla pagina apposita (clicca qui per vederla)dove sono riportati i calendari di tutte e 6 le zone e anche dove c’è l’indicazione di ogni strada a quale zona appartiene.
In alternativa si può scaricare sul telefonino l’applicazione Junker, che utilizzano già 15 milioni di italiani, ma in questo caso è importantissimo selezionare il Comune e soprattutto la zona esatta di appartenenza.
“Con l’arrivo della stagione estiva – ci dicono dalla Progetto Ambiente – qualche cittadino ha problemi ad aggiornare il calendario della raccolta, che in estate prevede un giorno in più di ritiro dell’umido (si passa da 2 a 3 volte a settimana), e il conseguente accorpamento di due tipologie di materiali in uno stesso giorno. Ma, tempo un paio di settimane, tutto torna perfettamente nella norma”.
L’articolo che segnalava il problema
Un errore sui calendari diffusi dalla Progetto ambiente, la società che ad Aprilia si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti, sta mandando in confusione la popolazione del centro città.
Infatti le fonti per conoscere il calendario esatto dei ritiri sono due: il calendario che diffonde direttamente la Progetto ambiente, sul suo sito o attraverso i sociale, e la App Junker, che molti apriliani hanno ormai imparato ad utilizzare per qualsiasi informazione su cosa, come e quando differenziare.
Ebbene queste due fonti per la giornata di giovedì 29 giugno si contraddicono.
Eccone la prova: riportiamo i calendari relativi alle zone 5 e 6 di Aprilia, ovvero il centro e la periferia della città (per le altre zone al momento non siamo in grado di fare il confronto):
Calendario della Progetto Ambiente della zona 6Calendario della App Junker della zona 5
Come si nota chiaramente su quello della Progetto Ambiente viene indicato che stamattina verranno ritirati ORGANICO e VETRO, mentre su quello di Junker viene indicato che verrà ritirato solo l’ORGANICO.
Tutto lasciava presupporre che il calendario errato fosse quello della Progetto Ambiente, visto che il vetro è stato ritirato ieri, insieme alla differenziata. Ma questo chi ha seguito il calendario della Progetto Ambiente non lo sapeva, per cui il vetro lo ha esposto oggi. E anche oggi il vetro è stato ritirato, forse perchè l’azienda pubblica si è accorta dell’errore.
Era poco probabile che in giornata i camion della raccolta differenziata facessero di nuovo un giro completo per raccogliere il vetro. Invece è successo e gliene va dato atto. Un errore sicuramente in buona fede, che sinceramente non intacca l’immagine della società di raccolta rifiuti apriliana che, bisogna ammetterlo, fa un buon servizio anche per quanto riguarda la pulizia delle strade. Un errore che però ha un costo in termini di carburante e di personale. Costi che finiranno nelle nostre bollette.
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...
Archiviato il caldo di Ferragosto ci aspetta un prosieguo di agosto con temperature che punteranno velocemente ai 40 gradi. Nemmeno la brezza marina riuscirà...
Vittorio Marchitti, Vicesindaco di Aprilia e Assessore con delega alle politiche per l’ambiente, ha diramato un comunicato in cui evidenzia che sono...
Caronte si è proprio affezionato all'Italia e al Lazio in particolare. Anche in questa ultima settimana del mese, che va da lunedì 24 a domenica 30 luglio...