Attorrep, Vera Brugatti e Oniro, artisti conosciuti e affermati in tutto il mondo, hanno iniziato a realizzare tre opere di street art. «Saranno a lavoro per alcuni giorni e i cittadini potranno ammirarli in tempo reale mentre realizzano le loro opere e colorano la nostra città», ha spiegato il sindaco Matilde Celentano.
LE OPERE
I tre artisti realizzeranno i murales in zone della città ritenute strategiche: Attorrep in via Ezio affronterà la tematica dell’identità del luogo, in occasione dei 90 anni della città, Oniro in via Varsavia con la sua opera parlerà di ambiente, natura e sostenibilità e Vera Brugatti in via Cervone, zona autolinee, affronterà la tematica di parità di genere.
«Oggi la street art è entrata a pieno titolo tra le forme d’arte riconosciute: gli artisti escono dai confini imposti dai soliti schemi e dalle solite tele per impossessarsi delle città a 360 gradi, grazie alla forza espressiva delle loro opere letteralmente alla portata di tutti, disponibili e fruibili h24», aggiunge la sindaca. «Grazie ai colori e ai messaggi che le opere trasmettono, attraverso la street art vogliamo raccontare il territorio, affrontare con le immagini tematiche sociali e riqualificare le aree prescelte donandogli una nuova veste. Con questo progetto vogliamo potenziare un’area che presenta già alcune opere murarie realizzate nel 2019, incrementando così il museo a cielo aperto che si vorrà istituire a Latina».
Il progetto era iniziato sotto l’amministrazione Coletta. “Tenevo molto a questo progetto – spiega la capogruppo del PD Valeria Campagna – e sono
davvero felice che stia finalmente diventando realtà. Street art significa mettere cultura, arte e bellezza a servizio di una città. L’auspicio è che Latina possa diventare un vero e proprio museo a cielo aperto in grado di valorizzare la città attraverso la rigenerazione urbana”.
LEGGI ANCHE
Latina, studenti del liceo artistico realizzano murales in centro