domenica, 24 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Piazza Cairoli zeppa di cittadini

Velletri, Cristina D’Avena fa cantare (e ballare) i fan accorsi da tutti i Castelli Romani

Velletri

Velletri, con la centralissima piazza Cairoli zeppa di cittadini accorsi da tutti i comuni dei Castelli Romani per assistere al concerto di Cristina D’Avena, la iconica cantante delle sigle dei cartoni animati. Si conclude così la lunga e felice ‘Estate veliterna 2023’ cominciata il 25 agosto scorso, la prima grande e riuscitissima iniziativa artistica promossa dalla nuova amministrazione comunale di centro-destra guidata dal sindaco Ascanio Cascella.

SINDACO IN PRIMA FILA A CANTARE CON CRISTINA D’AVENA

E in prima fila, a cantare e ballare al suono delle famose sigle di Cristina D’Avena, c’era proprio – tra gli altri – anche il primo cittadino Veliterno, fan dell’artista di origine pugliese. Accanto a lui, anche molti altri assessori e consiglieri veliterni.

LA STORIA DI CRISTINA D’AVENA

Figlia di Alfredo, medico pugliese originario di Apricena (FG) , e di Ornella, casalinga marchigiana originaria di Jesi (AN), esordisce all’età di 3 anni e mezzo cantando Il valzer del moscerino allo Zecchino d’Oro 1968, dove il brano si aggiudica il terzo posto; tre anni dopo partecipa nuovamente con È fuggito l’agnellino in coppia con Marlena D’Ambrosio. Dopo queste esperienze rimane all’Antoniano come componente del Piccolo Coro fino al 1976, ma continuerà a frequentarlo per altri cinque anni accompagnando la sorella Clarissa, nata 10 anni dopo di lei, anche lei diventata nel frattempo componente del coro, che partecipa come concorrente nel 1978 con E l’arca navigava.

Nel 1981 incide la sua prima sigla per un cartone animato: Bambino Pinocchio, scritta da Luciano Beretta e Augusto Martelli per la serie animata giapponese Pinocchio, trasmessa a partire dall’anno dopo su Canale 5; in seguito ha dichiarato di essere stata chiamata a eseguirla da Giordano Bruno Martelli, mentre invece secondo Mariele Ventre, direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano, sarebbero stati i frati a segnalarla a Canale 5. Fra i cantanti che hanno ispirato la sua attività musicale ricorda: Lucio Dalla, Antonello Venditti, Lorenzo Jovanotti e Mina.

07/09/2023
Vittorio Rossato
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Nel parco dei Castelli Romani

Frascati, getta i rifiuti della cantina in strada: individuato, denunciato e obbligato a...

Frascati, getta i rifiuti della cantina in strada: individuato, denunciato e obbligato a...
Frascati, nel cuore dei Castelli Romani: getta i rifiuti della cantina per strada: individuato, denunciato e... obbligato a ripulire. È quanto accaduto...

Arrestato un 30enne

Castel Gandolfo, tentata truffa (con taxi) contro un'anziana: "Tuo figlio ha investito una bimba, dammi 3mila €"

Castel Gandolfo, tentata truffa (con taxi) contro un'anziana:

La sindaca Sbardella: "Bisogna educare"!

Frascati, beni pubblici bersagliati (di nuovo) da atti vandalici. Indagini in corso

Frascati, beni pubblici bersagliati (di nuovo) da atti vandalici. Indagini in corso
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Prossimo appuntamento 28 ottobre a Cisterna

Ciampino, inclusione: vince lo 'Sport per tutti'. Presto altre tappe in varie città del Lazio

Ciampino, inclusione: vince lo 'Sport per tutti'. Presto altre tappe in varie città del Lazio

Venerdì 8 settembre ore 18,00

Rocca di Papa, l'incontro sul Testamento Biologico al museo delle Geoscienze

Rocca di Papa, l'incontro sul Testamento Biologico al museo delle Geoscienze
A Rocca di Papa oggi pomeriggio venerdì 8 settembre dalle ore 18,00 presso il Museo delle Geoscienze si svolgerà un incontro pubblico sul Testamento...

Inaugurazione (con mostra fotografica) venerdì 8 settembre

Frascati, la Passeggiata Fuori Porta si 'veste' di verde per l'80° anniversario dei bombardamenti

Frascati, la Passeggiata Fuori Porta si 'veste' di verde per l'80° anniversario dei bombardamenti

Protagonista della Resistenza

Il partigiano Luigi Ginnetti compie 104 anni: festa a Ciampino

Il partigiano Luigi Ginnetti compie 104 anni: festa a Ciampino
Ciampino, ha compiuto 104 anni il partigiano Luigi Ginnetti. Protagonista della Resistenza per sconfiggere il nazifascismo, il centenario è stato festeggiato...

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Gli studenti hanno presentato la ricetta "Bigné, castagne e tanta fantasia"

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Parla Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri

Mondiali d'equitazione 2022 ai Pratoni: "L'impianto sportivo è stato riqualificato e portato ai vertici mondiali. Massimo rispetto per ambiente, paesaggio e animali"

Mondiali d'equitazione 2022 ai Pratoni:

Al campionato equestre attesi oltre 40mila visitatori

Pratoni del Vivaro, associazioni chiedono risposte a Regione ed Ente Parco: “A rischio 84 ettari su 262 protetti in cui vivono 21 specie animali protette”

Pratoni del Vivaro, associazioni chiedono risposte a Regione ed Ente Parco: “A rischio 84 ettari su 262 protetti in cui vivono 21 specie animali protette”
Ai Pratoni del Vivaro – dove oggi prenderanno il via i campionati equestri - sono a rischio 84 ettari di territorio verde su 262 protetti in cui vivono...

Incontro venerdì 20 maggio

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.