Lanuvio, Festa dell’Uva e del Vino
Lanuvio, torna sabato 7 e domenica 8 ottobre la Festa dell’Uva e del Vino. Apertura della festa sabato alle 15,30 con il corteo degli sbandieratori della Città di Cori per le vie del borgo antico. Dalle ore 16 di sabato, in programma la tradizionale pigiatura dell’uva con canti e balli popolari. A seguire l’apertura degli stand e dei banchi con degustazioni di prodotti tipici locali. In serata previsti balli tradizionali e spettacolo musicale con le canzoni di “Gigione”.
Genzano e le Mascheras sarde
Genzano, fino al prossimo 15 ottobre sarà possibile visitare ed ammirare la straordinaria mostra fotografica “Mascheras” in corso a palazzo Sforza Cesarini, tutti i gironi festivi inclusi dalle ore 10: 00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30. La mostra è con ingresso libero. Una straordinaria iniziativa di valore culturale e artistico realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Genzano, i Disertori della Vanga Photo Team e la Pro Loco di Genzano. Dalla sua inaugurazione, che ha avuto luogo con l’avvio della Festa del Pane Casareccio, la mostra ha riscosso molto successo e soprattutto molte visite, non solo da parte di cittadini di Genzano, ma anche dei comuni limitrofi, ossia da tutta l’area dei Castelli Romani.
Frascati, ‘Gusto Italia in Tour’
Frascati, sulla passeggiata del belvedere va in scena tra il 7 e l’8 ottobre il meglio del cibo e artigianato italiano con ‘Gusto Italia in Tour’. “Con un panorama stupendo di Roma dall’alto – scrivono i proponenti – vi aspettiamo qui a Frascati, la bella città dei Castelli Romani con 𝙂𝙪𝙨𝙩𝙤 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙞𝙣 𝙩𝙤𝙪𝙧, 𝙁𝙞𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙀𝙣𝙤𝙜𝙖𝙨𝙩𝙧𝙤𝙣𝙤𝙢𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙧𝙩𝙞𝙜𝙞𝙖𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙏𝙪𝙧𝙞𝙨𝙢𝙤”.
Velletri, Festa della madonna del Rosario
A Velletri il 7 e 8 ottobre si svolgerà la Festa della Madonna del Rosario, che ruota intorno alla Chiesa situata in via Acqua Lucia n. 33, ex Contrada Colle Ionci. La processione è in programma il pomeriggio di quest’oggi sabato 7 ottobre a partire dalle ore 18,00 e andranno avanti sino a domenica.
Ciampino, Notte Bianca 2023
Ciampino, Notte Bianca 2023: traffico deviato, divieti di sosta e bus navetta. Tutte le info utili sulla viabilità. “L’Ufficio Viabilità – spiega l’Amministrazione comunale – comunica la Disciplina provvisoria di viabilità e sosta per lo svolgimento della Notte Bianca, in programma sabato 7 ottobre 2023.
Castel Gandolfo è in lutto: tutte le iniziative sono annullate
Castel Gandolfo è in lutto, l’intera città si è fermata da tre giorni in onore del geometra Tommaso Cicoli in attesa delle esequie. Parliamo del geometra comunale 41enne, impiegato presso la città delle pesche, morto nel tragico incidente stradale sulla Nettunense, al confine tra Aprilia e Lanuvio. Tommaso lascia la moglie e due bimbe piccole.
Mezza Maratona dei Castelli 2023
Partirà da Ariccia, domenica 8 ottobre alle ore 09,00, a due passi da piazza di Corte, ma ‘toccherà’ anche altri 5 comuni la mezza maratona dei Castelli Romani giunta alla sua 24esima edizione consecutiva: Albano, Castel Gandolfo, Nemi, Genzano e Rocca di Papa. Si potrà partecipare, se runners, o solo ammirare, se si è appassionati di sport. L’iniziativa è organizzata dagli ‘Amici del parco dei Castelli Romani’, prevede un costo di iscrizione di 21 euro a persona e un percorso lungo 21 km spaccati, tra sali e scendi continui, che metteranno a dura prova il fiato e le capacità dei partecipanti.