“Nella serata di sabato 28 ottobre – si legge nella nota stampa – è stato effettuato un servizio congiunto tra la Polizia Locale e i Carabinieri della Stazione di Frascati. I Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale hanno eseguito diversi controlli finalizzati alla prevenzione e al contrasto di illeciti del codice della strada e verificato alcune attività che nelle scorse settimane erano state segnalate per aver ospitato musica live.
Pattugliamento nelle zone oggetto di furti
Nel corso della serata, la Polizia Locale ha anche effettuato un pattugliamento nelle zone da dove, negli ultimi giorni, sono pervenute segnalazioni di furti o a tentativi di furto. Durante l’operazione sono stati accertati circa 80 veicoli (tra questi, uno privo di assicurazione e 30 sanzionati per irregolarità di varia natura) e 10 locali, di cui uno in difetto della documentazione amministrativa richiesta.
Stop alla risse
Alle ore 00:30, su segnalazione di alcuni passanti, gli Agenti si sono recati nei pressi di Via Senni a sedare una rissa tra giovani che poco prima avevano provocato la rottura di un finestrino di un’automobile. Dopo una rapida indagine, il responsabile è stato identificato, rintracciato e messo a conoscenza delle possibili conseguenze a seguito di una denuncia/querela del proprietario del veicolo danneggiato.
Le parole della sindaca
“Il lavoro in sinergia delle Forze dell’Ordine e della nostra Polizia Locale – commenta la Sindaca Francesca Sbardella – ci consente di mantenere alto il grado di sicurezza della nostra città. In alcune zone e in alcuni periodi dell’anno ci troviamo di fronte a un aumento di furti, ma noi continueremo a mantenere alta l’attenzione, cercando di organizzare più servizi congiunti possibili al fine di prevenire ogni tipo di reato a danno dei nostri cittadini e della nostra città”.
L’assessore D’Uffizi
“È motivo di orgoglio – dichiara l’Assessore alle Politiche della Sicurezza, Franco D’Uffizi – constatare questa cooperazione tra le Forze dell’Ordine e la nostra Polizia Locale, che risulta essere un valore aggiunto di fondamentale importanza per cercare di garantire più sicurezza ai nostri cittadini. Siamo però consapevoli che c’è ancora tanto da fare, considerando anche l’attuale congiuntura economica e il crescente disagio sociale”.
Leggi anche: