Sul caso ci ha scritto ora anche la Dirigente Scolastica dell’Istituto, la professoressa Eliana Restucci, che ringraziamo per averci contattati. Pubblichiamo qui di seguito e per intero la sua nota.
Le parole della Dirigente Scolastica
“Egregio Direttore, Le scrivo in riferimento all’articolo pubblicato ieri sulla rivista “Il Caffè.tv” dal titolo “Pallavolo per maschi e danza per femmine….”. Non posso non intervenire sulla questione sollevata.
L’Istituto che rappresento è sempre stato attento e sensibile alle tematiche dell’Inclusione e della Parità di genere, come mostrano le numerose attività realizzate in questi anni.
Infatti, si stanno portando avanti iniziative e progetti per arginare e ridurre stereotipi e per combattere le dinamiche di segregazione di genere nella formazione delle giovani generazioni.
“La mia porta è sempre aperta”
Essendo mio uso favorire il dialogo e il confronto, ritengo, quindi, del tutto prioritario chiarire la situazione. La mia porta è SEMPRE aperta ai miei docenti, al personale non docente, ai genitori e soprattutto alle mie alunne e ai miei alunni.
Venendo alla situazione specifica, tra le attività del Natale, quelle promosse nell’Istituto dal Dipartimento di Scienze Motorie, a cui si fa riferimento nell’articolo, non avevano assolutamente un intento discriminatorio. La delegazione di ragazzi e ragazze di una classe, che mi ha fatto presente il desiderio di poter partecipare tutti insieme al torneo di pallavolo, è stata da me subito accolta e la loro proposta trasmessa ai docenti di Scienze Motorie, tra i quali anche il docente citato nell’articolo, che insieme hanno provato a modificare la
strutturazione del torneo, cosa resasi difficile data l’imminenza delle attività e soprattutto la necessità di lavorare in sicurezza nella palestra.
“Tornei misti sono già stati programmati da inizio anno”
A riprova del fatto che non si volesse discriminare nessuno, si fa presente che tornei misti sono già stati programmati fin dall’inizio dell’anno scolastico e che alla gara di ballo hanno poi partecipato anche alcuni alunni, ed in particolare uno di loro, insieme ad una compagna, si è esibito in una performance fuori gara.
“Sono profondamente dispiaciuta”
Sono comunque profondamente dispiaciuta che sia stato frainteso lo spirito dell’iniziativa e che attraverso questo episodio venga associato il nostro istituto a pratiche e comportamenti discriminatori che ogni giorno contrastiamo. Ribadisco il nostro impegno quotidiano per una istruzione inclusiva basata sul rispetto reciproco tra ragazze e ragazzi. Ciampino, 21 dicembre 2024. La Dirigente Scolastica. Prof.ssa Eliana Restucci”.
Leggi anche:
Rocca di Papa, il riavvio della funicolare si avvicina: bando chiuso, presto l’aggiudicazione