No ad alcol e violenza, in campo la Polizia Locale
Lo scopo dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ascanio Cascella, non è quindi solo quello di vietare la vendita di alcolici nelle ore serali, come era stato sostenuto le scorse settimane da più di qualche cittadino. Ma anche di far sì che tale divieto venga rispettato alla lettera. Nei limiti delle risorse economiche nella disponibilità dell’Amministrazione.
Limite al degrado urbano
“Dato atto – si legge tra le carte – che il Sindaco con propria ordinanza n. 7 del 9 gennaio 2024 ha inteso intervenire per regolare i comportamenti dei cittadini limitando il consumo su aree pubbliche. Nonché gli orari di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche al fine di tutelare la tranquillità e il riposo dei residenti turbati dalle situazioni di degrado urbano che si sono verificate in alcune zone della città in prossimità delle principali piazze cittadine e dei giardini pubblici.
Turno extra anti-alcol per i vigili urbani
Accertata quindi la necessità di potenziare, fino al 13 febbraio (termine di validità del provvedimento sindacale adottato quale misura idonea a contenere il consumo e la vendita sul territorio comunale delle bevande alcoliche) i servizi di controllo della Polizia Locale finalizzati alla sicurezza urbana e stradale prevedendo, in aggiunta al servizio già garantito dalle ore 07:30 alle ore 20:00, l’istituzione temporanea del c.d. “terzo turno” con orario dalle ore 16 alle ore 22″.
Leggi anche:
Salvare i laghi Albano e Nemi (ancora) si può: in campo le associazioni dei Castelli Romani