Immediato l’intervento sul posto dei carabinieri del reparto territoriale. Solo tre settimane fa nella stessa via un Suv parcheggiato a bordo strada era stato colpito da alcuni colpi di pistola. I proiettili che lo avevano trapassato avevano distrutto il parabrezza e il sedile del conducente.
LEGGI ANCHE: Colpi di pistola contro un Suv, molotov alla palestra: che sta succedendo ad Aprilia?
Interrogazione in Parlamento su Aprilia
Nel frattempo, l’onorevole Filiberto Zaratti ha depositato una nuova interrogazione parlamentare sull’emergenza sicurezza in città. Il deputato dei Verdi ha chiesto al Ministro dell’Interno “opportune misure per potenziare i livelli di sicurezza nel territorio anche attraverso una maggiore presenza delle forze dell’ordine”.
“Aprilia, quinta città più grande del Lazio per numero di abitanti, con un territorio molto esteso, simile a Milano e maggiore di Bologna, è un comune geograficamente e logisticamente molto importante della provincia pontina, dove insiste il nodo ferroviario di Campoleone posto sulla linea ferroviaria Roma-Napoli”, si legge nell’atto.
“Aprilia nell’ultimo periodo è al centro di numerosi episodi criminosi, atti intimidatori e attività illecite legate al crimine organizzato, come riconosciuto peraltro dallo stesso tribunale di Velletri che ha stabilito, con sentenza di primo grado, la presenza di una criminalità che agisce con metodo mafioso”.
Per il Commissariato ci vuole ancora tempo
In risposta all’interrogazione presentata dal deputato Pd Matteo Orfini, relativamente alle tempistiche per l’istituzione del Commissariato di pubblica sicurezza ad Aprilia, il Sottosegretario Nicola Molteni ha chiarito che “la cantierizzazione dei lavori necessari a rendere funzionale l’immobile individuato per il Commissariato, saranno terminati «entro l’anno in corso» e, dunque, l’operatività dello stesso non appare avere tempi rapidi e imminenti”, precisa Zaratti.
E ancora: “Dalla relazione semestrale della Dia del dicembre 2022, emerge come la città di Aprilia risulti inserita in un contesto geografico-criminale sempre più complesso e articolato”.
Le richieste al Ministro dell’Interno
Zaratti chiede quindi “se il Ministro interrogato risulti a conoscenza dei fatti e delle circostanze richiamate in premessa, in particolare della situazione critica dell’ordine pubblico nella città di Aprilia, quali iniziative di competenza, nel breve termine, intenda assumere per far fronte all’aumento degli episodi criminali verificatesi negli ultimi tempi”.
Leggi anche:
Arriva il commissariato di Polizia ad Aprilia: dove sorgerà e quando sarà aperto