Un alunno dell’Istituto di Anzio, Gianluca Donati, classe 3° sezione F della scuola secondaria di primo grado, parteciperà infatti il prossimo 19 maggio alla finale nazionale dei giochi matematici a Palermo .
A decretarlo la semifinale (finale di Area) disputata lo scorso 9 marzo presso l’Istituto Stella Maris di Anzio, competizione alla quale hanno avuto accesso il 4% degli alunni del territorio, e nella quale il giovane talento si è classificato secondo nella categoria S3 (terza media).
La partecipazione ai giochi ha visto diverse selezioni, iniziate già lo scorso novembre con la qualificazione d’Istituto e proseguite a livello territoriale con le prove sottoposte agli alunni delle diverse scuole di Anzio e Nettuno.
L’alunno Donati è stato anche già premiato presso l’Istituto Stella Maris, subito dopo la correzione delle prove, mentre a tutti gli altri alunni partecipanti (per l’Istituto Comprensivo Anzio V, 9 della primaria e 9 della secondaria) è stato rilasciato un attestato di partecipazione, traguardo comunque importante perché è relativo al nostro territorio. Il concorso rientra nel progetto d’Istituto Matematicando, di cui è referente la docente Rosaria Romanucci.
Il progetto ha lo scopo di offrire agli alunni l’immagine di una matematica creativa, divertente e capace di suscitare nuovi stimoli e nuovi entusiasmi anche nei confronti dell’attività curricolare; inoltre, prevede diversi incontri pomeridiani finalizzati alla realizzazione di un vero e proprio “laboratorio di matematica” per potenziare ancora di più le capacità logico-matematiche degli alunni e per affrontare le sfide matematiche a cui sono sottoposti.
La donazione all’Istituto Comprensivo Anzio V
L’Istituto Comprensivo Anzio V è stato destinatario di un gesto di profonda generosità da parte della Dott.ssa Cecilia Berardi, medico specialista in anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore, figlia di Cristiana Antonelli, storica docente della scuola secondaria di primo grado “Virgilio”.
La Berardi ha donato dei presidi sanitari di primo intervento per l’utilizzo durante le manovre di Basic Life Support (BLS) e Basic Life Support Defibrillation (BLSD).
Nello specifico si tratta di 6 palloni Ambu SPUR II monouso con maschera e reservoir, per adulti (>30 kg) e n. 2 palloni Ambu SPUR II monouso con maschera e reservoir, pediatrico (6-30kg).
L’Istituto ha formato il personale docente e ATA all’utilizzo di tali strumenti così come alla somministrazione di farmaci. Per questo la Dirigente Scolastica Sandra Tetti, il Dsga Roberto Savino e tutto il Consiglio d’Istituto tengono a ringraziare la dottoressa Berardi per la donazione e per l’essersi resa disponibile a provvedere in caso di sostituzione dei dispositivi, a fronte di consumo o scadenza.
Leggi anche: Iscrizioni a.s. 2024/2025: anche nel Lazio i più gettonati sono i licei