Quelle passerelle sono state acquistate lo scorso anno con un finanziamento regionale. Vennero installate il 12 settembre, a stagione quasi conclusa, perché bisognava rendicontare alla Regione il finanziamento ricevuto, che altrimenti sarebbe andato perso. Alla fine dell’estate vennero smontate, con la promessa che l’anno successivo sarebbe stato fatto tutto nei tempi.
E invece l’estate è ormai al giro di boa, eppure sulle spiagge di Ardea delle passerelle non c’è ancora traccia.
Lo sfogo di una lettrice
Anche una nostra lettrice segnala la mancata installazione delle passerelle e lamenta il silenzio del Comune di Ardea:
«Scrivo alla vostra redazione per chiedere aiuto a sollecitare il Comune di Ardea a rendere la spiaggia di Marina di Ardea facilmente accessibile a tutti».
«Sono anni che questa cosa va avanti, poi lo scorso anno, ormai a settembre, ecco degli operai installare su lungomare degli Ardeatini, in prossimità dello spiazzo con fontanella, una passerella in PVC, comoda perché bella lunga e capace di consentire a disabili ed anziani di accedere non molto lontano dal bagnasciuga».
«A stagione conclusa, fine settembre, la passerella è stata rimossa con la promessa che sarebbe stata reinstallata ad inizio estate 2024. Ebbene a tutt’oggi ancora niente e, non solo, il sindaco o chi per lui, non risponde alle mail con le quali i cittadini chiedono spiegazioni».
«L’abbattimento delle barriere, di ogni tipo esse siano, è sinonimo di civiltà. Si parla sempre di restituire le spiagge alla comunità e poi i Comuni non se ne occupano. Ma allora sono solo tutte belle parole che, in pratica, non si concretizzano mai».
Le passerelle lo scorso anno costarono 102 mila euro.
Le spiegazioni per il ritardo del 2023
Così scriveva nel 2023 Edelvais Ludovici, membro del consiglio comunale di Ardea, per giustificare il ritardo del Comune nell’installare le passerelle la scorsa stagione:
«Le passerelle sono state montate solo ad una parte del lungomare degli Ardeatini, questo per rispettare la normativa che determinava il contributo regionale, che ci ha dato la possibilità di poter accedere a questo finanziamento. Un’opera avvenuta a fine stagione, perché quasi a fine stagione è arrivato il finanziamento regionale e l’amministrazione, pur di non perderlo, ha voluto comunque andare avanti e beneficiare di questo contributo per le nostre spiagge, investendo l’impegno, nell’acquisto di passerelle».
Quale sarà la giustificazione di quest’anno?
Leggi anche: L’estate è finita e il Comune di Ardea monta le passerelle in spiaggia per i disabili