lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Aprilia, tra i dieci premiati

Periferie, progetto riqualificazione Toscanini premiato alla Biennale di Venezia

Periferie, progetto riqualificazione Toscanini premiato alla Biennale di Venezia

Aprilia è stata protagonista del dibattito sulla riqualificazione urbanistica di aree urbane periferiche alla Biennale di Venezia, presso sala delle Colonne in Ca’ Giustinian, dove è in corso l’annuale Festa nazionale dell’architetto. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Consiglio nazionale degli architetti hanno indetto un concorso di idee per selezionare dieci progetti in Italia, individuare altrettante zone pubbliche e strutture edilizie esistenti che necessitano di interventi di riqualificazione, rifunzionalizzazione e riuso con finalità di interesse pubblico, con lo scopo ulteriore di promuovere il talento di giovani professionisti del settore.

Il concorso di idee ha visto la partecipazione di 140 Comuni (58 del sud, 35 del centro e 47 del nord Italia) e, unico nel centro Italia, è stato selezionato il progetto riguardante la riqualificazione del quartiere Toscanini di Aprilia, nel comparto tra l’area verde di via Francia e il lotto in stato di degrado antistante la chiesa dello Spirito Santo. Numerose sono state le proposte di rifunzionalizzazione dell’area urbana interessata e, a Venezia, è stato annunciato il team vincitore del concorso di idee, il cui capogruppo e primo progettista è l’architetto Margherita Manfra.

“Il progetto – si legge nelle motivazioni – esprime al meglio la filosofia del concorso, proponendo una soluzione architettonica che, previa l’analisi del contesto socio-politico e territoriale, concentra le energie economiche nell’area di maggiore utilizzo, adiacente alle residenze esistenti e risolvendo pragmaticamente il tema della percezione di sicurezza e del degrado”. Il team vincitore viene premiato con la somma di 10mila euro mentre il progetto viene ceduto gratuitamente al Comune di Aprilia affinché proceda alle successive fasi di progettazione e realizzazione degli interventi. Alla Biennale di Venezia, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, è intervenuto il sindaco di Aprilia Antonio Terra. Presenti anche i rappresentanti dell’Ordine degli architetti della provincia di Latina.

«Protagonista dell’importante concorso nazionale – ha commentato il Sindaco Antonio Terra – è un progetto ancora irrealizzato della Città di Aprilia, in un quartiere che per certi versi vive anche momenti difficili. Proprio per questo, ci fa piacere questo confronto per trovare una soluzione diversa, un’idea originale che caratterizzi e connoti quest’area quale punto sociale e di aggregazione. In passato in quel lotto di terreno era stata progettata una piazza di due livelli e con un’area mercato, ma tutto questo non è stato realizzato per i noti motivi. Ben venga quindi l’idea vincitrice di questo concorso, che si inserisce nel percorso di rigenerazione di quel quartiere dove l’Amministrazione già ha mosso passi significativi, con la nuova scuola e la sistemazione del parco giochi. Si tratta di progetti edificanti per i circa cinquemila residenti del quartiere. Proprio a loro ci rivolgeremo: l’Amministrazione promuoverà in assemblea un incontro tra progettisti e cittadini per discutere insieme questo progetto, per verificare direttamente quali saranno le soluzioni migliori per far rinascere l’area interessata e sicuramente per raccogliere proposte e suggerimenti. La riurbanizzazione non è decisa e calata dall’alto, ma è condivisa e quindi più funzionale e rispondente alle reali necessità».

20/11/2016
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

Vandalizzato e le attrezzature rubate

Furto al Punto d'Ascolto di Aprilia. Lasciano melanzane appese

Furto al Punto d'Ascolto di Aprilia. Lasciano melanzane appese
Nella notte tra venerdì 26 e sabato 27 maggio 2023 il Punto d'Ascolto (PdA) di Aprilia è stato vandalizzato e le sue attrezzature rubate, ammontando...

Dopo i colpi a Velletri

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

Guasto alla centrale del Carano

Aprilia, problemi alla fornitura di acqua potabile

Aprilia, problemi alla fornitura di acqua potabile
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Alla scuola Toscanini

La Polizia apre le porte del Villaggio della Legalità ad Aprilia

La Polizia apre le porte del Villaggio della Legalità ad Aprilia

La grande solidarietà

Alluvione, partito da Aprilia un tir carico di viveri per l'Emilia Romagna

Alluvione, partito da Aprilia un tir carico di viveri per l'Emilia Romagna
È partito questa notte da Aprilia in direzione Emilia Romagna il tir con 28 pedane di prodotti alimentari e generi di prima necessità raccolti dal Ciap,...

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.