martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Traffico: se solo si potesse evitare...

Ardua la scelta: meglio ore di fila in macchina o mezzi pubblici in ritardo?

Ardua la scelta: meglio ore di fila in macchina o mezzi pubblici in ritardo?
I dati non mentono: la Strada Regionale 148 Pontina è una delle più trafficate d’Italia. E sicuramente quella con maggior flusso medio nel Lazio. Pur di non stare ore incolonnati ad aspettare di premere l’acceleratore, migliaia di lavoratori lascerebbero l’auto parcheggiata in garage per ripiegare sui mezzi pubblici. Peccato, però, che questo non sia possibile. Scegliere di acquistare un abbonamento per treno o pullman al posto di pagare la benzina, ormai con prezzi alle stelle, comporta un altro rischio: quello di essere licenziati per i continui ritardi. La sicurezza di raggiungere il luogo di lavoro o qualunque altra meta in un orario preciso è una prerogativa essenziale per poter abbandonare il mezzo a due ruote e ripiegare sul trasporto pubblico.

TRAFFICO ALLE STELLE, MA NON SI PUÒ EVITARE

Cifre da capogiro, infatti, quelle diffuse dal Report annuale del Traffico 2012. In uno solo dei tre tratti della strada regionale Pontina preso in esame, quello nei pressi di Aprilia al km 44+500,  quasi 60 mila persone al giorno sono incolonnate. L’orario di punta è quello che coincide con il rientro a casa dei lavoratori, e va dalle 16.00 alle 20.00. La media della velocità con cui gli automobilisti sono in viaggio è di 84 km/h. Quando poi si verifica un incidente, la situazione degenera. E, stando ai dati diffusi, sulla strada regionale Pontina nel 2012 ci sono stati 300 sinistri stradali e 600 feriti: quasi un incidente al giorno.

Chiunque, se avesse un’alternativa valida e conveniente, eviterebbe di essere una delle 21.275.621 persone all’anno che percorrono il tratto di strada in macchina. 

SE SOLO I MEZZI PUBBLICI FUNZIONASSERO…

Scegliere di viaggiare con i mezzi pubblici ha alcuni vantaggi: evitare lo stress della guida e risparmiare. Sarebbe una soluzione ottimale per evitare il costo della benzina. Purtroppo, però, coloro che optano per questa scelta devono avere bene in mente che a lavoro potrebbero non arrivare. O almeno non nell’orario previsto. 

Per monitorare la situazione dei pendolari “Il Caffè” ha preso in analisi due corse del pullman che da Latina raggiunge Roma Laurentina, toccando i Comuni di Aprilia e Pomezia, e viceversa. La prima corsa analizzata, quelle delle ore 08.00, è presa d’assalto soprattutto dagli studenti che raggiungono l’istituto agrario e alberghiero. Non è la fascia oraria nella quale avvengono più disagi, ma quando accadono la situazione è drammatica: gli studenti sono costretti a prendere la successiva corsa, quella prevista per le 8.10, ed arrivano in ritardo a scuola, rischiando di essere segnalati e perdendo l’inizio della lezione. 
Nella fascia oraria pomeridiana presa in analisi, quella delle ore 16.20, ne succedono di tutti i colori. La corsa viene soppressa con estrema facilità e, insieme a questa, anche quella precedente e successiva. E, se ad uno dei pendolari venisse in mente di chiamare il centralino Cotral della stazione di Laurentina per avere informazioni, non ne ricaverebbe niente. «Signora, l’autista mancava e il pullman non è partito, non posso farci niente»: queste le risposte all’ordine del giorno che si sentono ripetere cittadini con alle spalle otto ore di lavoro costretti ad aspettare al buio e senza neanche una panchina dove appoggiarsi. 
Per i treni la situazione non è migliore. Coloro che usufruiscono abitualmente del servizio ferroviario che da Nettuno porta a Roma, ad esempio, lamentano un ritardo costante di trenta minuti circa al giorno. Dal 15 dicembre, poi, entreranno in vigore i nuovi orari e molte corse saranno ridotte. Giungere a destinazione nel tempo previsto sarà davvero un’impresa.
21/11/2013
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia
I più letti
4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Il 5 giugno all'Itis Trafelli

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste
i torna al voto per rinnovare le cariche sociali dell’Università Agraria di Nettuno,Ente autonomo non economico, con personalità giuridica istituito...

Scavalcati i cancelli dell'area interdetta

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

L'evento per le vie del centro

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

I Vigili del fuoco a lavoro per ore

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco
Questa mattina l’opposizione di Nettuno ha depositato la richiesta di consiglio comunale straordinario con la mozione di sfiducia al Sindaco Coppola....

In piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Lo scorso  21 marzo sono stati avviati i lavori per la sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale della Via Pontina. Un cantiere che sta creando...

L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Ridotte di 10 anni, fino a dicembre 2023

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032
Annullata dal Tar del Lazio la delibera con cui la giunta del sindaco Alessandro Coppola, il 14 dicembre 2020, aveva deciso di estendere a Nettuno il termine...

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.