Tra gli argomenti all’ordine del giorno l’esame della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel territorio del Comune di Aprilia, anche alla luce delle due recenti intuimidazioni ai danni di esponenti politici locali, vedi l’auto dell’assessore Chiusolo incendiata il 26 agosto e l’aggressione al consigliere De Maio dei 5 novembre. Il comitato ha espresso parere favorevole per il progetto di videosorveglianza del Comune di Aprilia. Il sistema di videosorveglianza, che sarà attivato dal Comune in alcune zone sensibili, «potrà consentire un più capillare e costante controllo del territorio, oltre a costituire un deterrente avverso la commissione di reati ed atti di danneggiamento», fa sapere il Vice Capo di Gabinetto della Prefettura Luigi Quartu. Buona anche l’analisi dei dati sull’andamento della criminalità nel Comune di Aprilia, che fa emergere una riduzione generale dei reati che, seppur non consolidati per il 2013, fanno comunque registrare un significativo calo rispetto all’analogo periodo dello scorso anno (ottobre 2012 – ottobre 2013).
Nel corso della riunione, inoltre, è stato deciso un potenziamento sull’intero territorio provinciale dei servizi di vigilanza e controllo del territorio, in funzione specifica di prevenzione, in particolare nei fine settimana.