venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Servizio monitorato

Wi Fi gratis: servizio lumaca ai Castelli. In 6 punti su 8 zero connessione

Ambizioso progetto e bella idea: fornire a tutti, in giro per città e paesi, la connessione senza fili gratuita ad internet. È il Wi – Fi della Provincia di Roma. Come va? Il Caffè dei Castelli lo ha verificato, con un monitoraggio: ne è risultato un servizio fantasma. Questo abbiamo riscontrato in molte delle più note e frequentate vie e piazze dei Castelli Romani. Piazza San Barnaba, davanti palazzo Colonna, sede del Comune di Marino; o piazza della Libertà, a Castel Gandolfo, dove affacciano sia il palazzo comunale sia la più nota villa pontificia. Piazza della Costituente, davanti palazzo Savelli, sede del Comune di Albano, come piazza Cesare Ottaviano Augusto, davanti palazzo dei Priori, sede del Comune di Velletri.

Molto spesso, è già tanto riuscire a collegarsi ad internet e inviare una semplice mail, come successo anche in Piazza di Corte, ad Ariccia, davanti il monumentale palazzo Chigi, o in Piazza della Repubblica, a Rocca di Papa. Gli unici due Comuni che si “salvano”, sono Frascati e Genzano, dove è possibile almeno collegarsi alla rete, con una velocità accettabile, e navigare. Al momento, secondo quanto annunciato sul sito internet della Provincia, sarebbero ben 1.289 gli “hot spot”, i luoghi “caldi” in cui è possibile collegarsi ad internet gratuitamente, attivi nei 121 comuni della provincia di Roma: piazze, bar, ospedali, scuole, palestre, biblioteche, musei, centri anziani, esercizi commerciali, uffici giudiziari: «Grazie a internet gratuito nei luoghi pubblici, tanti piccoli gesti quotidiani diventano più semplici e veloci», sosteneva l’allora Presidente della Provincia, Nicola Zingaretti, a febbraio scorso, in piena campagna elettorale, nel suo ultimo giorno di mandato. Passato alla guida della Regione Lazio, gli obiettivi sono diventati ancora più importanti: «Vogliamo far partire il progetto del Wi-Fi gratuito in tutta la Regione Lazio. Puntiamo – ha sostenuto ancora pochi mesi fa – in 3 o 4 anni, a diventare la più grande ed importante area d’Italia, se non d’Europa, coperta dal Wi-Fi libero». Per questo, la domanda sorge spontanea: ma il servizio Wi-Fi della Provincia di Roma, ai Castelli Romani, funziona bene? Il Caffè dei Castelli ha voluto testarlo con tre rilevazioni per ogni punto in 3 giorni diversi. Abbiamo utilizzato due diversi programmi di “speed test” e per ogni singola rilevazione abbiamo riavviato il computer. Stessa cosa abbiamo fatto anche con lo smartphone. Ma i risultati non sono per niente buoni. Molto spesso, difatti, l’indicatore di disponibilità del segnale di connessione, che va da un minimo di uno ad un massimo di cinque “tacche” sebbene indichi che c’è “campo”, è comunque impossibile collegarsi alla rete.

A volte, invece, non si riesce a “beccare” neanche una “tacca”, e la connessione ad internet resta niente più che una chimera. Spesso, dopo aver stabilito il collegamento, il servizio è talmente lento da risultare impraticabile. Poche le occasioni in cui abbiamo riscontrato non solo la possibilità di collegarsi ad internet, ma anche di usufruire realmente del servizio di connessione gratuita tramite il servizio Wi-Fi della Provincia di Roma. A dir la verità, anche in questi pochi casi, la velocità di navigazione lascia comunque a desiderare. Basti pensare che le aziende che portano la connessione internet fin dentro le nostre case, offrono connessioni con velocità pari a 10 mb/s, per i contratti family, e 20 mb/s, per i contratti commerciali. Molto spesso, certo, la velocità reale di navigazione non è quella annunciata. Ma, in ogni caso, è veramente difficile che scenda, anche nei “vecchi” centri storici dei Castelli Romani, sotto il valore effettivo dei 4 mb/s. Eppure, la velocità di navigazione migliore in download che abbiamo ottenuto dopo tre giorni di prove col servizio Wi-Fi della Provincia di Roma, è stata pari a 1,26 Mb/S, registrata a Genzano, sulla via dell’Infiorata (via Italo Belardi), sabato 16 novembre, alle ore 15,50. Velocità, certo, sufficiente per inviare e ricevere la posta elettronica, per utilizzare i servizi di connessione ai social network o per i servizi di messaggistica istantanea degli smartphone.

Ma che non permette, però, ad esempio, di vedere un film o ascoltare musica “in streaming” vale a dire in tempo reale. O di utilizzare tanti altri servizi disponibili su internet. Un servizio, quello del Wi-Fi gratis della Provincia, che è un’ottima idea. Purtroppo non certo affidabile e su cui i cittadini non possono contare. Quelle dei nostri amministratori sono, forse, semplici promesse da marinai, ma navigare gratis in queste condizioni, per le vie e le piazze dei Castelli Romani, non è davvero per niente facile.

22/11/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Inaugurato il progetto

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico
In piazza Cesare Ottaviano Augusto a Velletri l’amministrazione comunale, alla presenza del sindaco Orlando Pocci, dell’assessore Edoardo Menicocci,...

Velletri, nella giornata di Santo Stefano

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Sentirsi parte di tutto

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

L'assistente vocale di Amazon

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Le sale aderenti

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio
Parte “Lazio Terra di Cinema Days” l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio per sostenere i Cinema e portare il pubblico in sala. Domenica 11,...

Sta girando Cucine da incubo ai Castelli

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.