sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Spiaggia sorvegliata speciale

Pd contro la chiusura dell’arenile libero sotto le Grotte di Nerone

Dopo le centinaia di firme raccolte dal “Comitato per la tutela e la valorizzazione della spiaggia libera delle Grotte di Nerone e per l’istituzione del parco Archeologico Marino della Villa Imperiale”, arriva anche la mozione del Partito Democratico contro la chiusura dell’arenile sotto Grotte di Nerone.

La mozione sulla tutela della riviera di ponente e del corrispondente patrimonio archeologico, promossa dal Pd, Sel e Lista Bernardone, verrà discussa in Consiglio Comunale il prossimo 27 settembre quando verrà approntato il sesto punto all’ordine del giorno sull’adozione di misure per la tutela, la fruizione e la valorizzazione dell’area demaniale sottostante la Villa Imperiale.

«Si tratta – spiega Ivano Bernardone – di beni culturali e paesaggistici di grande pregio, che stanno subendo l’aggressione dell’abbandono, della pessima gestione e d’improbabili e più che discutibili opere marittime e l’attenzione di numerosi cittadini dedicata a questa disastrosa situazione testimonia il loro attaccamento ai valori del nostro territorio e merita risposte credibili ed immediate che spero vivamente il Consiglio Comunale saprà fornire».

«La spiaggia delle Grotte di Nerone – si legge nella mozione – oltre l’alto valore storico e paesaggistico, svolge un fondamentale ruolo di luogo pubblico di aggregazione, incontro e libero godimento del mare e pertanto ritiene che debba conservare la sua natura di spiaggia pubblica, aperta alla libera fruizione dei cittadini e dei turisti di Anzio».Il PD propone dunque di valorizzare e difendere la spiaggia delle Grotte di Nerone attraverso la sorveglianza della spiaggia a cura delle autorità preposte; l’installazione nei mesi estivi di una postazione di controllo della sicurezza dei bagnanti; la realizzazione di un percorso a ridosso dei ruderi corredato da segnaletica illustrativa del significato storico dell’area nonché delle norme di comportamento necessarie; una migliore delimitazione ed interdizione delle aree soggette a possibili crolli nonché dei ruderi ancora accessibili; il miglioramento e messa a norma dell’accesso alla spiaggia consentendo l’accesso ai disabili e potenziando la dotazione di parcheggi per scooter e biciclette; l’analisi periodiche delle acque di balneazione; la  segnalazione ed illustrazione dei reperti subacquei nell’ambito di appositi percorsi; la realizzazione di visite guidate sulla spiaggia per illustrare il prospetto a mare della Villa e la valenza ambientale-geologica della falesia nonché eventi ed iniziative ludiche o culturali che valorizzino l’uso della spiaggia ed il suo storico legame con la città.

I consiglieri del PD invitano il Sindaco e la Giunta ad acquisire e rendere pubblici tutti gli atti e le informazioni relative al progetto del molo in corso di costruzione presso l’antico braccio neroniano, nonché di verificare la reale validità dell’opera e a promuovere, avviare e sollecitare ogni azione coordinata con gli ulteriori enti preposti quali la Regione Lazio, il Ministero dei Beni Culturali e la relativa Sovrintendenza del Lazio tesa alla preservazione dell’imponente patrimonio storico archeologico costituito dalla Villa Imperiale di Anzio, sostenendo progetti ed iniziative finalizzati a campagne di scavo e di indagine per l’approfondimento degli studi dei reperti presenti ed il potenziamento del sito archeologico; una migliore delimitazione del sito ed introduzione di più aggiornati presìdi di controllo e sorveglianza del perimetro; iniziative e progetti per la valorizzazione ed un migliore utilizzo in chiave culturale e turistica del sito mediante la programmazione di visite guidate ed i loro inserimento in itinerari turistici; previsione in questo luogo di speciali iniziative istituzionali e culturali in grado di evidenziare l’alta valenza dell’area; approfondimenti in merito all’opportunità e convenienza dell’istituzione di un parco archeologico in cui ricomprendere tutte le aree caratterizzate dall’emergenza di reperti della Villa Imperiale e da estendere al tratto di mare di interesse.

 

30/09/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 23 al 29 gennaio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 23 al 29 gennaio nel Lazio
La Polizia Stradale ha comunicato il calendario settimanale delle postazioni per la rilevazione della velocità tramite telelaser mobile: Lunedì 23/01/2023 Strada...

Soddisfazione dell'ordine dei medici

Polizia negli ospedali: riattivati 18 presidi, anche al Riuniti di Anzio e Nettuno

Polizia negli ospedali: riattivati 18 presidi, anche al Riuniti di Anzio e Nettuno

Per porto abusivo di armi

Sopravvive all’agguato a Nettuno, arrestato il boss Antonello Francavilla

Sopravvive all’agguato a Nettuno, arrestato il boss Antonello Francavilla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Magnitudo di 3,2 gradi

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani

A due passi dal mare

Una grandinata imbianca Anzio, le foto dei nostri lettori

Una grandinata imbianca Anzio, le foto dei nostri lettori
Grandinata alle 21 circa di ieri sera ad Anzio. Il ghiaccio ha imbiancato il centro cittadino. Strade e tavolini delle attività commerciali sono stati...

Uno finisce in ospedale

Aggressione in centro a Nettuno, in 20 picchiano 5 ragazzi

Aggressione in centro a Nettuno, in 20 picchiano 5 ragazzi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.