In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la “Life”, Associazione per il Miglioramento della Qualità della Vita, ha organizzato l’evento “Posso dire la mia? Giornata dedicata alla Promozione dei Diritti dei Minori”. I ragazzi delle classi V A e V B della Scuola Montarelli, I G, I H, I F, III E, III H della Pascoli, II F, III C, III E, III H della Menotti Garibaldi, II D, III A, III B, III C, III D, III G, III F della Gramsci, V A, V B, V C, V D e V E della Marconi, V B della Deledda, hanno partecipato attraverso la creazione di disegni, fumetti, testi brevi, poesie, videoclip o fotografie, su specifici articoli della carta Onu dei Diritti dell’Infanzia che riguardano il diritto di essere protetti da discriminazioni, maltrattamenti, abusi e il diritto di poter esprimere la propria opinione ed essere ascoltati e presi in seria considerazione. I materiali prodotti dai ragazzi individualmente o in gruppo, sono stati consegnati e visionati dal Consiglio Comunale dei Giovani ed esposti in sala Manzù. L’evento è stato caratterizzato da molteplici interventi tenuti dalle psicologhe dell’associazione “Life” e rivolti principalmente a educatori, genitori e insegnanti, e a coloro che maggiormente desiderano approfondire la tematica presentata: Valeria Crescenzio ha svolto un intervento sul diritto ad essere ascoltati e ben compresi; Paola Prosperi sul diritto a non essere emarginati e maltrattati, quindi sul bullismo e sull’educazione al rispetto; Roberta Ravagnani ha condotto un intervento sulla prevenzione degli abusi e dei maltrattamenti, dando indicazioni su come leggere i segnali di disagio dei ragazzi. Inoltre per i ragazzi delle scuole di Aprilia, si sono effettuati, durante tutta la giornata, dei laboratori condotti da Dina De Angelis, Art-Counselor dell’Associazione “Life”, con la collaborazione di Lunalisa Mancini, assistente sociale (e socia fondatrice della “Life”) e dell’Associazione Arte Mediterranea. L’Associazione “Life” è attiva sul territorio con iniziative gratuite per tutta la comunità, come lo Sportello Psicologico di Ascolto, presso la Farmacia Nencini, lo Sportello di Ascolto presso la sede di Via Aldo Moro, i seminari gratuiti mensili, e tante altre attività che si possono trovare sul sito www.lifeassociazione.it.
06/12/2013