Studi medici aperti anche nei week end e nei festivi. Il protocollo firmato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e le organizzazioni sindacali della medicina generale Fimmg, Snami, Smi e Intesa Sindacale si pone come obiettivo garantire più assistenza dei dottori di medicina generale e dei pediatri, anche durante le feste. Dopo il protocollo, a ottobre inizierà la sperimentazione per arrivare a una piena operatività entro la fine dell’anno. Obiettivo dell’intesa è “potenziare il livello assistenziale della rete territoriale delle cure primarie, rendendola sinergica a quella ospedaliera”. Entro il prossimo autunno la Regione ha alcuni obiettivi sanitari da raggiungere tra cui l’apertura degli studi medici aperti 12 ore al giorno per ampliare la domanda di offerta sanitaria non ospedaliera, l’apertura il sabato, la domenica e i festivi e il lavoro sul sistema informatico unico.
Danneggiati diversi giochi per i bimbi
Atti vandalici al Parco giochi Emanuele Proietti a Nettuno, lo sfogo dei gestori
Interventi a Colonna, Lanuvio, Ariccia
Castelli Romani ancora nella morsa degli incendi
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente
I carabinieri l'hanno trovata senza vita
Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi
Latina, denunciato 26enne
Gira armato di coltello e danneggia i giochi in un parco
Nota della Regione Lazio
Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
Arrestata una 30enne di Napoli
"Nonna ho avuto un incidente, mi servono soldi". ma era una truffa
Donna ferita. Gli autori sono giovanissimi
Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri
Il calendario preciso delle strade controllate
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo