venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Fusti tossici, provate a cercare qui

Si scava nell’invaso Szero, ma accanto sono sepolti i rifiuti pericolosi

Si scava nell’invaso Szero, ma accanto sono sepolti i rifiuti pericolosi
Nella discarica di Borgo Montello, nata alla chetichella proprio su vigneti di due agricoltori nettunesi, sono stati scaricati rifiuti industriali pericolosi, tossici e nocivi a partire dal 1990, attraverso due ordinanze (la n. 76 e la n. 215) dell’allora Presidente della Regione Lazio Bruno Landi, attuale Amministratore delegato della Ecoambiente Srl (una delle due società padrone della megadiscarica di Montello),  causa l’ennesima emergenza.

La discarica in questione, a due passi da Nettuno, era denominata 2B ed era gestita dalla società Ecotecna Srl (gruppo Green Holding, già proprietario della Indeco Srl, l’altra padrona del sito di Montello) costituita appena qualche mese prima dell’emanazione delle ordinanze stesse. Quell’invaso 2B, divenuto nel frattempo la discarica S7 di raccordo tra S4 e S zero, è rimasto in funzione fino alla metà degli anni Novanta ed è stato a sua volta seppellito recentemente, facendolo sparire sotto una montagna di rifiuti solidi urbani. Il verbale di collaudo per la “messa in sicurezza” di S7 è stato redatto a luglio dello scorso anno. Quel sito era ed è posto proprio di fianco, ma sulla proprietà della Indeco, alla fantomatica discarica S zero (proprietà Ecoambiente), dove ora maldestramente il Comune di Latina sta cercando dei bidoni che con ogni probabilità non verranno mai trovati. Comune che, tra l’altro, a suo tempo era il gestore di quella stessa discarica S zero ed ora si appresta a spendere 850mila euro stanziati dalla Regione per gli scavi a seguito dell’indagine dell’Enea fatta oltre 15 anni fa e che aveva rilevato anomalie elettromagnetiche.

Ma ora, dopo la prima comunicazione sull’esito degli scavi effettuata nei giorni scorsi dal volenteroso Assessore all’Ambiente, nonché Vicesindaco Fabrizio Cirilli, a metterci un “carico da novanta” sulla scarsa trasparenza e sulla credibilità dell’operazione, ci ha pensato Giorgio Libralato, esponente dell’Associazione Pontinia Ambiente e Territorio. Il noto ambientalista pontino, geometra di professione, ha sovrapposto la planimetria dell’Enea con quella elaborata dall’Ing. Baruchello (citato più volte nella prima relazione della Commissione parlamentare antimafia sui rifiuti): i punti individuati da Baruchello non coincidono con quelli dove l’Enea ha individuato le anomalie elettromagnetiche e dove ci potrebbero essere i bidoni tossici. In particolare il punto “A” dove sono stati appena fatti gli scavi, lambisce appena i contorni evidenziati dall’Ente di ricerca. Si scava dunque in aree diverse da quelle sospette. Inoltre Libralato stesso, come componente del “Tavolo di trasparenza” sugli scavi chiesto ed ottenuto (almeno formalmente) dal Coordinatore provinciale di Legambiente Marco Omizzolo, avanza una serie di perplessità sulla modalità con cui si sta scavando, specialmente sulla profondità effettivamente raggiunta.

Nelle immagini uscite sulla stampa infatti non si vede alcuna stadia di controllo che indichi la profondità (asta colorata in bianco e rosso con tacche ogni 10 cm). Gli scavi dovevano essere realizzati inizialmente con una pala meccanica e proseguiti a mano con gli opportuni sistemi di sicurezza per gli operatori, ma di questi ultimi non c’è traccia. Infine, dalle foto sarebbe evidente – stando ai calcoli metrici di Libralato – che la profondità programmata (6 metri) non è stata raggiunta. E poi, domanda il tecnico-ambientalista, «perché cittadini, associazioni, forse politiche, tecnici, tutti quelli che hanno presentato domanda per essere presenti al Tavolo della trasparenza non sono stati ammessi alla presentazione dei lavori di scavo?». Le operazioni di scavo proseguiranno in altre due aree della discarica. Nel frattempo i rifiuti industriali, smaltiti lì accanto, non li va a cercare nessuno.

30/08/2012
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile
L'estate è finita non solo sul calendario. Sono tornate le tanto attese piogge, purtroppo con fenomeni in alcuni casi molto avversi. Si susseguono gli...

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo

Allerta meteo della Protezione civile

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Contattato anche il Comune

Spiagge libere sporche ad Anzio, la segnalazione di un cittadino

Spiagge libere sporche ad Anzio, la segnalazione di un cittadino

Subito costi abnormi, ma niente energia prodotta prima del 2040

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti
C'è anche Borgo Sabotino nell'elenco dei siti dove verrebbero installate le nuove centrali nucleari, qualora dalle prossime elezioni scaturisse una maggioranza...

Il video di un esperto

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.