giovedì, 2 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Durante il tavolo chiamato a decidere

Discarica Cogna: cittadini protestano sotto la Regione durante il tavolo tecnico

Discarica Cogna: cittadini protestano sotto la Regione durante il tavolo tecnico

È in corso l’attesissima seduta del tavolo tecnico-istituzionale sulla discarica alla Cogna.

Si tratta del secondo e probabilmente decisivo incontro della Conferenza dei servizi, più volte rinviata, chiamata a valutare il progetto della società Paguro Srl per un mega-immondezzaio al confine tra Aprilia e Ardea (Tor San Lorenzo), non lontano da Anzio (Lido dei Pini). In questa occasione, sono spuntati striscioni sotto la sede della Giunta e degli uffici regionali dove si sta discutendo il progetto. Sotto la Regione Lazio in via del Tintoretto, vicino la Cristoforo Colombo, la voce dei cittadini contrari alla discarica è chiara: “Discariche e TMB in mezzo alle abitazioni. Non è transizione ecologica, solo vergogna!”. Così dice uno degli striscioni. Su un altro si legge invece: “Nessuna tutela per salute e territorio di fronte agli interessi dei privati. Riprendetevi il vostro inferno. Siete il fallimento della politica!”.

CITTADINI SILENZIATI?

«Non consentono di prendere parola neanche stavolta a chi ha presentato osservazioni», riferisce una persona dei comitati e associazioni presenti.

Il progetto, lo ricordiamo, prevede una discarica per rifiuti e scarti di rifiuti dell’indifferenziato, oltre a un piccola parte di vecchi rifiuti (anche tossici) illegalmente sversati nella ex cava in località La Cogna. Nella vicenda degli sversamenti illegali risultò coinvolto lo stesso autotrasportatore di Lavinio pizzicato negli anni ’80 dalla Guardia di Finanza a scaricare oltre 400 fusti con il logo della Recordati nel bosco della Spadellata, area protetta nel territorio di Anzio. Una storia in cui fu avviato dall’allora Pretore di Anzio un processo penale e conclusasi con una transazione tra Comune di Anzio e Recordati. L’accordo fu firmato dal Comune di Anzio, dalla Provincia di Roma esattamente 10 anni fa, il 12 luglio 2011. La società farmaceutica ha pagato poco più di 800mila euro e la questione è stata chiusa. Il processo portò alla condanna di due dirigenti della fabbrica farmaceutica di Campoverde e dello stesso trasportatore in primo grado. Ma i reati furono poi dichiarati estinti per via delle prescrizioni. Il caso riemerse alle cronache quando sull’intera vicenda a gennaio 2016 l’allora Consigliere comunale anziate Ivano Bernardone presentò una interrogazione (LEGGI QUI nostra inchiesta)

Tornando ai nostri giorni, il progetto Paguro prevede un intervento per 750mila metri cubi complessivi: quanto 120 palazzi da 10 piani.

08/07/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Dal pomeriggio per le successive 6 ore

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio
Vista la difficoltà sempre crescente a prevedere la reale intensità delle future manifestazioni atmosferiche, la Protezione civile del Lazio, come anche...

Le regole da rispettare

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Tornano le piogge sul Lazio, tanto attese sia dall'agricoltura che per le riserve idriche, sia per stemperare la temperatura che per contrastare gli incendi....

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.