Pavona è pronta per ospitare mercoledì 21 ottobre dalle ore 18,00 a villa Contarini la giovane e famosa scrittrice Nadia Terranova che presenterà il suo libro “addio fantasmi” (Einaudi) già finalista allo Strega. La scrittrice sarà affiancata da Carmelo Ucchino e Annarita Garbini. Questa rassegna culturale costituisce la prima festa della cultura che si svolge nella frazione dio Pavona, è promossa dal Comune di Albano, dal sindaco Massimiliano Borelli, dall’assessore alla cultura Vincenzo Santoro e dal sistema bibliotecario. Nadia Terranova è nata a Messina nel 1978. Vive a Roma. Per Einaudi ha pubblicato ” gli anni al contrario”. Tra i premi vinti dalla scrittrice ricordiamo il Bagutta, il Brancati. Con ” addio fantasmi” è stata finalista al premio Strega. Altri libri importanti : ” Casca il mondo” ( mondadori) e, “Omero è stato qui” ( Bompiani). è tradotta in 25 Paesi. Collabora con le maggiori testate italiane. Al MAC ( musica, arte, cultura) a Pavona a villa Contarini sarà presentato “addio fantasmi” (Einaudi). Il romanzo narra del ritorno di Ida a Messina, sua città natale, nella sua casa dove è incagliata la sua esistenza. Romanzo della memoria che ci opprime e ossessiona con i suoi fantasmi. Solo attraversando il nostro passato possiamo elaborarlo e liberarsene. Combattere con il suo passato è la missione di Ida, la protagonista. È una battaglia nn solo di Ida ma di tutti noi. Avere Nadia Terranova nel nostro territorio è motivo di orgoglio e costituisce un grande evento culturale. Giovedì 21 a villa Contarini a Pavona la scrittrice dialoghera’ con Carmelo Ucchino e Annarita Garbini.
L'assistente vocale di Amazon
Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina
Le sale aderenti
Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive