Torvaianica Alta è un quartiere di Pomezia che va popolandosi sempre di più, ma continuano a scarseggiare i servizi e le infrastrutture non sono più adeguate alla vocazione residenziale della zona. Il nuovo comitato di quartiere ha raccolto in un’assemblea, che si è tenuta lo scorso 17 ottobre, le principali necessità degli abitanti e i punti maggiormente critici della viabilità, sottoponendo un elenco al sindaco di Pomezia.
TORVAIANICA ALTA: IL CDQ SCRIVE AL SINDACO DI POMEZIA
“Da una prima analisi, neppure troppo particolareggiata, della realtà logistico-funzionale-gestionale del quartiere è emerso uno spaccato complessivamente insoddisfacente”, scrive il cdq di Torvaianica Alta. “Le carenze e le contraddizioni sono sotto gli occhi di tutti e nel contempo i cittadini di Torvaianica Alta si sentono impotenti, smarriti, non vedono un punto di riferimento al quale affidare le loro esigenze per le quali si trascinano antichi e cronici problemi legati al ritornello stantio e strumentale delle previsioni di bilancio”. Il comitato ha raccolto le richieste indirizzate al sindaco in due macro-argomenti: viabilità locale e verde pubblico.
TORVAIANICA ALTA: LE RICHIESTE DEI RESIDENTI
Viabilità:
- “lungo via Mar Tirreno e via di Torvaianica Alta (dall’incrocio di via Mar Tirreno fino all’Istituto scolastico) – scrive il Cdq – è assolutamente necessario realizzare un marciapiede che consenta un transito sicuro ai pedoni (adulti e soprattutto bambini)”
- “l’incrocio tra via Mar Tirreno con via di Torvaianica Alta va assolutamente rivisto in quanto, a causa del restringimento della carreggiata, lo spazio di manovra non consente il transito dei bus quando si incrociano con altri veicoli. Trattasi di un punto nevralgico del traffico cittadino con esasperazione durante gli orari di ingresso e uscita dei bambini dalla scuola e durante l’orario di apertura degli esercizi commerciali presenti nell’area (farmacia e rosticceria)”
- “l’incrocio tra via di Torvaianica Alta con via di Campo Selva è molto pericoloso sia a causa della scarsa visibilità (specialmente in primavera quando c’è l’erba alta) sia per la difficoltà di immissione a seguito del notevole afflusso di auto”
- “occorre prevedere per la via Mar Tirreno e via di Torvaianica Alta (dall’incrocio di via Mar Tirreno fino all’Istituto scolastico) misure che limitino la velocità dei veicoli ponendo il limite di 30 km/h attraverso il posizionamento di dissuasori di velocità”
- “lo stato del manto stradale è critico nella gran parte delle strade del quartiere da cui ne deriva una viabilità interna degradata e pericolosa. In particolare i lavori di realizzazione e allacciamento della rete idrica e gas degli ultimi anni uniti agli intensi fenomeni atmosferici (bombe d’acqua) hanno creato discontinuità del manto stradale attraverso una serie di buche longitudinali che rappresentano un grave pericolo per pedoni, biciclette e motoveicoli”
- “la segnaletica orizzontale e verticale va completata ed in particolare quella orizzontale necessita di essere ripristinata in quanto il tempo l’ha resa quasi invisibile”
- “l’installazione di un sistema di videosorveglianza sulle vie principali costituirebbe un valido aiuto garantendo un monitoraggio continuativo gestendo in modo efficiente e tempestivo gli eventi critici come gli ingorghi, il cambiamento delle condizioni stradali e gli incidenti oltre a costituire un’implementazione per la percezione della sicurezza”
Verde pubblico: attrezzare aree per bambini e anziani
“Dalla variante al piano particolareggiato esecutivo Torvaianica Alta – Campo Jemini approvato con determina dirigenziale n. 55/DIR11 del 20.11.2012 risultano sussistere nel quartiere diverse aree adibite ad aree pubbliche. Ciò posto, si chiede di utilizzare le suddette aree per la creazione e allestimento di luoghi di aggregazione per famiglie ed anziani”.
“In particolare – conclude il comitato di quartiere – si chiede la realizzazione di aree a verde pubblico attrezzate: per bambini (parco giochi), per famiglie ed anziani (panchine) nonchè una piccola area per i cani”.
Nel ringraziarLa e nel restare in attesa di un cortese riscontro Le invio, a nome di tutto il Direttivo, i più distinti saluti.