“La prima petizione riguarda il fenomeno dei furti in abitazione che dall’inizio dell’anno sono saliti vertiginosamente toccando numeri preoccupanti dall’inizio dell’estate ad oggi e che hanno prodotto un clima diffuso di paura ed insicurezza tra i residenti anche per le modalità con cui si sono verificati”, spiega il presidente del comitato di quartiere Anselmo Ricci. “I furti infatti sono stati commessi, durante le ore notturne, con effrazione in abitazioni abitate, con l’uso spesso di narcotizzanti”. Nella lettera si chiede, tra l’altro, ognuno per le proprie competenze, a Prefettura, Questura, carabinieri e Comune, di aumentare i controlli notturni e diurni con l’incremento di personale e mezzi del Reparto territoriale carabinieri di Aprilia e di accelerare l’iter per la costituzione di un commissariato di Polizia ad Aprilia.
“La seconda petizione riguarda l’insicurezza stradale nel tratto urbano di Via della Cogna (ex strada provinciale 82) dove affacciano le uniche realtà sociali della Frazione: chiesa, bar, benzinaio, farmacia, alimentari, sede di questo Comitato e Associazione Consortile”, spiega ancora Ricci. “Tale tratto di strada non è provvisto di attraversamenti pedonali, di segnaletica orizzontale ed in gran parte di marciapiedi sebbene vi siano ben 3 fermate della linea bus 8. Vale la pena di ricordare che dall’inizio del 2020 ad oggi si sono verificati numerosissimi incidenti spesso causati dalla velocità sostenuta che fanno contare ben 4 deceduti e diversi feriti”. Nella lettera inviata alla Prefettura, alla Provincia, al Comune e alla Polizia Locale di Aprilia si richiede la creazione di tre attraversamenti pedonali rialzati in corrispondenza delle fermate bus, il completamento dei marciapiedi e il ripristino della segnaletica orizzontale.