Lutto questa notte a Nettuno chiamata a dire addio ad uno dei suoi cittadini più illustri. Antonio Taurelli, Nonno Antonio per molti ragazzi che lo hanno conosciuto sui banchi di scuola, come testimone dell’ultima guerra. Ma per tanti altri anche Maestro di boxe, poi consigliere comunale, esponente del consiglio dell’Agraria, protagonista delle cerimonie dello Sbarco come testimone di Pace.
Una vita straordinaria quella di Antonio Taurelli, fino all’ultimo circondato dall’affetto dei suoi cari, che aveva da pochi giorni compiuto 95 anni. Ma non c’erano stati festeggiamenti, le sue condizioni di salute, peggiorate da qualche tempo, purtroppo non lo hanno permesso. Taurelli è stato un protagonista assoluto dell’ultimo secolo nella città di Nettuno, il suo esempio e i suoi messaggi come testimone di una storia indimenticabile non potranno essere dimenticati, così come il suo senso civico e impegno sociale in una città che amava immensamente. Se né andato stanotte un pezzo della storia di questa città, una storia che non va dimenticata. La Redazione del Clandestino giornale e il Direttore Daniele Reguiz si stringono alla famiglia di Antonio Taurelli in questo momento di dolore.
***
“La cosa più segretamente temuta accade sempre. Manca la lucidità per dire ciò che provo, ora che tutto è inghiottito nel tuo silenzio. Vorrei stare altre cento vite con te, vorrei essere piccolo ancora mille volte per rivivere quell’infanzia e quella vecchiaia straordinaria che abbiamo costruito insieme. Mi hai reso il bambino più felice del mondo e ora che sono cresciuto mi è rimasto dentro il vizio di quella nostra felicità”.
Con queste parole commosse e commoventi il consigliere comunale di Nettuno, che porta lo stesso nome, ricorda il Nonno Antonio Taurelli, venuto a mancare questa notte all’affetto dei suoi cari. Pubblicando uno scatto bellissimo che li ritrae insieme. Se ne va quindi un pezzo della storia di Nettuno, ma anche un padre e un nonno amatissimo.
Una vita straordinaria quella di Antonio Taurelli, fino all’ultimo circondato dall’affetto dei suoi cari, che aveva da pochi giorni compiuto 95 anni. Ma non c’erano stati festeggiamenti, le sue condizioni di salute, peggiorate da qualche tempo, purtroppo non lo hanno permesso. Taurelli è stato un protagonista assoluto dell’ultimo secolo nella città di Nettuno, il suo esempio e i suoi messaggi come testimone di una storia indimenticabile non potranno essere dimenticati, così come il suo senso civico e impegno sociale in una città che amava immensamente. Se né andato stanotte un pezzo della storia di questa città, una storia che non va dimenticata. La Redazione del Clandestino giornale e il Direttore Daniele Reguiz si stringono alla famiglia di Antonio Taurelli in questo momento di dolore.
***
“La cosa più segretamente temuta accade sempre. Manca la lucidità per dire ciò che provo, ora che tutto è inghiottito nel tuo silenzio. Vorrei stare altre cento vite con te, vorrei essere piccolo ancora mille volte per rivivere quell’infanzia e quella vecchiaia straordinaria che abbiamo costruito insieme. Mi hai reso il bambino più felice del mondo e ora che sono cresciuto mi è rimasto dentro il vizio di quella nostra felicità”.
Con queste parole commosse e commoventi il consigliere comunale di Nettuno, che porta lo stesso nome, ricorda il Nonno Antonio Taurelli, venuto a mancare questa notte all’affetto dei suoi cari. Pubblicando uno scatto bellissimo che li ritrae insieme. Se ne va quindi un pezzo della storia di Nettuno, ma anche un padre e un nonno amatissimo.
17/11/2021