Tra i Pomezia e Ardea scovati 47 “falsi poveri” dalla Guardia di Finanza. Gli accertamenti erano partiti dalla documentazione relativa a persone che avevano richiesto, in anni recenti prestazioni sociali ed assistenziali a carico del bilancio dello Stato e degli enti locali (buoni scuola, borse di studio, gratuito patrocinio legale a spese dello Stato e ticket sanitari). Da un primo esame delle singole posizioni, erano emersi casi anomali poi risultati irregolari. In base all’entità della prestazione indebitamente ottenuta, i relativi responsabili sono stati denunciati per falsa autodichiarazione e indebita percezione di provvidenze pubbliche
Pomezia/Ardea
I controlli della Guardia di Finanza: 47 nuovi poveri sono finiti nei guai
15/01/2014
Ardea, sos acqua
"Aspettiamo da 50 anni l'acqua potabile": Villaggio Ardeatino in protesta
L'appello della figlia sui social
Incidente in via Pratica di mare ad Ardea, si cercano testimoni
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Il calendario preciso delle strade controllate
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio
Ardea, assemblea pubblica
Stop alle autobotti di acqua potabile a Villaggio Ardeatino, residenti in protesta
Finite le scorte e le autobotti non riforniscono
Villaggio ardeatino lasciato senza acqua potabile: è emergenza sanitaria
Il marito interrogato ha parlato di tragico incidente
Colpo di fucile allo stomaco, la vita della donna di Ardea appesa ad un filo
Ardea, soccorsa con l'eliambulanza
50enne colpita da un'arma da fuoco. È gravissima
All'altezza di Pomezia
148 Pontina, incidente con 4 auto: 8 i chilometri di coda verso Roma
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili