mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dito puntato contro aumento bollette

Acqualatina replica a il Caffè: niente debiti

Acqualatina replica a il Caffè: niente debiti
Pubblichiamo il comunicato stampa di Acqualatina in merito all’articolo “Acqua: bollette sempre più care per non fallire” pubblicato a pagina 6 del n. 279 de “Il Caffè”. Nell’articolo in questione si asserisce che “Acqualatina sta affondando sotto il peso […] dei suoi debiti finanziari” e che “può salvarsi solo grazie alla consueta complicità dell’attuale classe politica”. Tutto ciò è assolutamente falso, assurdo e privo di ogni fondamento. Per tale motivo si ritiene doveroso precisare quanto segue. Come già più volte chiarito, la gestione di Acqualatina S.p.A., anche per effetto di un’articolata serie di azioni straordinarie mirate alla massimizzazione dei ricavi e al contenimento dei costi, è perfettamente stabile e il Gestore è in condizione di prevedere la chiusura in attivo del 2013, con il recupero di tutte le perdite pregresse. Sia per il breve che per il lungo termine, infatti, i crediti esigibili della Società sono di gran lunga superiori ai debiti. Acqualatina S.p.A., peraltro, al contrario di quanto scritto nell’articolo, non ha bisogno di attuare alcun “ridimensionamento del programma degli investimenti previsti”. Al contrario, sinora sono stati impegnati oltre 150 milioni di euro a servizio del territorio e altri importanti investimenti sono previsti per i prossimi anni, già dal 2014. Inoltre, come più volte chiarito, il contratto stipulato con Depfa Bank non comporta alcun pericolo legato a prodotti derivati e non prevede rischi a carico dei bilanci comunali, né, tantomeno, la possibilità di un passaggio di proprietà delle reti e degli impianti, che rimangono, in ogni caso, in capo ai Comuni, così come lo sono ora. In merito all’argomento “tariffa”, poi, occorre ribadire, per l’ennesima volta, che la tariffa applicata da Acqualatina S.p.A. rispetta pienamente sia quanto stabilito a livello nazionale dall’AEEG sia, di conseguenza, l’esito referendario del 2011, essendo la stessa priva della contestata quota di remunerazione del capitale investito. E occorre anche chiarire che la Delibera dell’AEEG richiamata nell’articolo (la 459/2013/R/Idr) è un atto che ha validità a livello nazionale e non si tratta, come invece si tenta inverosimilmente di far credere, di un gesto dovuto nei confronti di Acqualatina S.p.A. e mirato al salvataggio della Società. L’articolo, appare chiaro, dunque, è basato su una serie di fantasticherie prive di ogni fondamento. Le illazioni che vedono il Gestore in “crac sicuro”, “incapace di restituire il prestito contratto con l’ente finanziatore” e in una “condizione di continuo default contrattuale […] che porterebbe la banca finanziatrice a richiedere il rimborso anticipato del debito in essere” non trovano alcun riscontro nella realtà deli fatti. Va da sé che utilizzando tale fantasia si potrebbe arrivare a millantare qualsiasi cosa. Il Gestore, invece, reputa giusto e imprescindibile fornire a tutti gli Utenti dell’Ato4 una corretta informazione in merito al proprio operato, nella speranza di mettere fine a questa pretestuosa e infruttuosa campagna diffamatoria mossa nei propri riguardi. Servizio Comunicazione Acqualatina spa

LA TRASPARENZA OPACA DEL SERVIZIO IDRICO

E meno male che dovevano internalizzare i lavori, cioè farli fare ai loro dipendenti. Invece si continuano a “spacchettare” appalti per affidarli ad altre ditte vicine ai soliti noti. Il Caffè la questione la pose già a fine 2004, nelle fasi iniziali della gestione Acqualatina. Come mai il nuovo gestore idrico affidava a ditte esterne mansioni che a rigor di logica dovevano esserle proprie? In quel caso si trattava del più normale dei servizi che gli utenti si attendevano fosse svolto direttamente dal nuovo gestore: la lettura dei contatori. Era un servizio di cui si occupavano soggetti professionali ben precisi capaci di fare benissimo il loro mestiere, che erano entrati nell’organico della nuova società. Un servizio che risultò delicatissimo proprio nella fase di passaggio della gestione, visto che poi la stessa Acqualatina e i suoi sponsor politici rivolsero la pesante accusa ai precedenti gestori, i Comuni comunque suoi soci di maggioranza, di aver fornito dati falsi e non corrispondenti al vero sul reale numero delle utenze allacciate alle reti. Coincidenza volle che a vincere la gara fosse stata la San Giorgio SpA di Manduria, in provincia di Taranto, che fino a poco prima si chiamava Publiconsult. Nome non nuovo alle cronache – ora anche giudiziarie – in quanto era la capofila del raggruppamento di imprese costituenti il socio privato nell’A.SER. SpA e della Nettuno Servizi SpA, le fallimentari società pubblico-private incaricate di riscuotere i tributi ad Aprilia, Ardea, Pomezia e Nettuno. Coincidenza volle che in quell’anno delicato, incluso il successivo 2005, a controllare e fornire i dati di passaggio delle letture e delle utenze proprio dei Comuni di Aprilia e di Nettuno (i cui cittadini verranno poi sistematicamente accusati dallo stesso neo gestore di essere dei “morosi”) fu proprio la società che doveva essere indirettamente controllata da Acqualtina. Era lo stesso periodo in cui la stessa Acqualatina cominciava ad affidare “in house” – cioè in modo diretto senza la classica gara pubblica – appalti milionari alle società private della sua compagine sociale e messi sotto accusa dalla Procura di Latina; vicenda finita in una bolla di sapone giudiziaria. Corre voce che l’incarico affidato alla San Giorgio SpA fu poi ritirato, ma la domanda di fondo resta. Infatti, leggendo l’oggetto dei bandi che Acqualatina ha indetto negli ultimi anni, risulta che la società ha esternalizzato (cioè pagando a terzi mansioni che le competono) praticamente tutto e ad aggiudicarsi certi appalti sono sempre le stesse ditte: uno degli ultimi bandi svolti riguarda “l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato” per un importo di 750 mila euro (IVA esclusa). Gara indetta proprio qualche mese prima (il 21 dicembre 2012) di quando la stessa società ha dichiarato la necessità di ridurre l’organico e il costo del lavoro, ottenendo che quei costi fossero scaricati sull’erario attraverso i contratti di solidarietà. Il tutto mentre il sindacato rappresentante dei dipendenti acconsente. 

MA I DOCUMENTI UFFICIALI DICONO ALTRO
Pubblichiamo il comunicato-risposta dell’ufficio comunicazione di Acqualatina Spa e continueremo sempre a pubblicare le loro repliche anche se a nostro giudizio contengono errori e inesattezze.  Per chiarezza verso i lettori, però, ripubblichiamo anche alcuni passaggi salienti dei documenti ufficiali dai quali abbiamo attinto per l’articolo contestato dal gestore idrico e che si riferiva al provvedimento nella Conferenza dei Sindaci del 19 novembre 2013. Provvedimento con cui i politici hanno evitato la riduzione della tariffa prospettata dall’Aeeg, il Garante del servizio idrico. “CONCLUSIONI – Dal PEF (Piano Economico Finanziario), aggiornato con le modalità stabilite dalle deliberazioni dell’AEEG, deriverebbero, qualora lo stesso fosse approvato, delle criticità assolutamente insuperabili sia dal punto di vista dell’ATO, dell’Ente finanziatore che del Gestore”. Così dice la pagina 12 dell’allegato A all’aggiornamento del Piano economico finanziario (Pef) approvato dai sindaci a novembre, dove si legge ancora a pagina 13: “Come emerge dal grafico sotto riportato, relativo al PEF aggiornato, l’impatto derivante dalla applicazione dei nuovi schemi tariffari sul cash flow sarebbe dirompente tanto da non consentire, negli anni 2013 – 2022, neanche la possibilità di restituire il prestito contratto con l’ente finanziatore secondo il modello della finanza di progetto già utilizzato per la realizzazione degli investimenti. […] Tali condizioni infatti non sono in grado di garantire l’equilibrio economico finanziario previsto contrattualmente”. Quel grafico mostra pure che proprio tra 2013 e 2014 il flusso di cassa, cioè la liquidità, sarebbe crollata sottozero se avessero applicato il “calmiere” sulle tariffe previsto dall’Authorithy. “In tale contesto la Società risulterebbe per un periodo di 10 anni in una condizione di continuo default contrattuale che porterebbe la banca finanziatrice a richiedere il rimborso anticipato del debito in essere. Nemmeno con un sostanziale ridimensionamento del programma degli interventi previsti, la Società sarebbe in grado garantire il rispetto dei covenant finanziari e la continuità del servizio. […] Addirittura azzerati sarebbero i dividendi disponibili per il Gestore”. L’allegato F al contratto di finanziamento con la Depfa Bank, invece, afferma: “Gli strumenti derivati su tassi di interesse dovranno alternativamente fissare il tasso di interesse relativo al Capitale nozionale…” ecc. ecc. Si tratta degli IRS, Interest Default Swap. Cioè quelle diavolerie-scommesse finanziarie che hanno provocato la crisi mondiale tuttora in corso. 

15/01/2014
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

All'altezza di Aprilia

Chiuso un tratto della 148 Pontina a causa di un incendio. Code chilometriche

Chiuso un tratto della 148 Pontina a causa di un incendio. Code chilometriche
Ancora fiamme che vanno ad interessare la viabilità sulla strada statale 148 Pontina, che è stata chiusa in un tratto all'altezza di Aprilia, proprio...

Trasformato in una sala museale

Aprilia, ecco cosa diventa il piano terra del Comune di piazza Roma. Lavori partiti, ma subito uno stop

Aprilia, ecco cosa diventa il piano terra del Comune di piazza Roma. Lavori partiti, ma subito uno stop

La benedizione del Vescovo Viva

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)

Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

La delibera delle Commissarie

Strade, dissesti e una nuova scuola: le opere che ad Aprilia avranno "priorità" e dove lo Stato si gioca la faccia

Strade, dissesti e una nuova scuola: le opere che ad Aprilia avranno

Le indagini della Polizia

Incendio al Comune di Aprilia, ecco gli uffici chiusi e quelli che saranno trasferiti

Incendio al Comune di Aprilia, ecco gli uffici chiusi e quelli che saranno trasferiti
L'incendio scoppiato giovedì  3 luglio 2025 nel seminterrato della sede del Comune di Aprilia in Piazza dei Bersaglieri ha causato danni tali da rendere...

In piazza dei Bersaglieri

Fiamme al Comune di Aprilia, incendio nei locali dell'archivio comunale

Fiamme al Comune di Aprilia, incendio nei locali dell'archivio comunale

I motivi

Aprilia, il Comune boccia uno dei due progetti di maxi allevamenti di polli

Aprilia, il Comune boccia uno dei due progetti di maxi allevamenti di polli
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

A cura della Pro Loco

Il programma dell'Estate 2025 ad Aprilia: tutti gli eventi

Il programma dell'Estate 2025 ad Aprilia: tutti gli eventi

Le indagini

Forte boato nella notte ad Aprilia, preoccupazione e paura: ecco cosa è successo

Forte boato nella notte ad Aprilia, preoccupazione e paura: ecco cosa è successo
Un forte boato è stato avvertito stanotte, intorno all’una, nella zona di Toscanini ad Aprilia e nl quartiere Primo. Il fortissimo rumore è stato...

Per lavori curati dall'Anas

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.