Al consigliere Felicetti si aggiunge l’esponente della Lega di Aprilia, Daniele Borace. «La situazione dei rifiuti in provincia di Latina – commenta Borace – è preoccupante. Ci sono troppe porzioni di territorio altamente inquinate, impianti di trattamento dei rifiuti sovradimensionati e tante aziende a rischio Seveso. A tutto questo – prosegue – la conferenza dei Sindaci non è stata capace di individuare un sito per la discarica. Una grave leggerezza che si somma ai ritardi legislativi della Regione Lazio. Oggi ci ritroviamo a commentare l’ennesimo elenco di siti che non hanno le caratteristiche per poter ospitare una discarica. Mancano studi puntuali dei contesti urbanistici o studi sugli impatti ambientali o valutazioni della barriera geologica o dei pareri idraulici. Molte delle cave indicate presentano case sparse in un raggio inferiore ai 500 metri. Non vi è dubbio che la Provincia di Latina si debba dotare di uno o più impianti perché circa il 30% dei rifiuti indifferenziati prodotti finisce in discarica, circa 50.000 t/anno. Il metodo scelto per individuare i siti è contestabile. Senza una vera politica di riduzione dei rifiuti e una loro gestione più sostenibile – conclude – ci ritroveremo circondati dalle discariche. La Lega si farà promotrice, nelle sedi di competenza, di tutelare il territorio e il benessere dei cittadini».
Intervento di Felicetti e Borace
Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»
La decisione del commissario nominato dalla giunta regionale del Lazio di individuare i siti idonei al conferimento dei rifiuti nei comuni di Cisterna e Aprilia è il «frutto di una incapacità politica e amministrativa che non ha saputo trovare un accordo sulla questione rifiuti». Ne è convinto il consigliere comunale di Cisterna e consigliere provinciale Federica Felicetti: «I siti individuati per il comune di Cisterna non presentano le caratteristiche idonee per poter ospitare tale servizio. È per questo che nelle giornate precedenti, pur non avendo alcuna responsabilità sulle scelte che verranno prese, ho chiesto al presidente della provincia Gerardo Stefanelli di poter presenziare, qualora fosse fissato, all’incontro con il commissario Bonsignore, per ribadire il nostro no a una ipotesi di insediamento nei territori dell’area nord della provincia, dove sono già presenti numerosi siti di smaltimento rifiuti».
21/05/2022
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Dopo lo scioglimento per mafia
Aprilia, 3 donne al comando: il Comune nelle mani di una terna "di ferro"
Domande entro il 15 maggio
Provincia di Latina: concorso per 6 posti a tempo pieno e indeterminato. Tutte le informazioni
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Da giovedì 24 aprile
Mostra Agricola di Campoverde 2025, quest'anno divisa in due. I prezzi dei biglietti
Situati in via degli Oleandri
Aprilia, vanno all'asta 2 immobili di uno storico palazzo in centro di proprietà della Regione Lazio
Concorso nazionale di traduzione dal latino
La valorizzazione delle eccellenze al Liceo Meucci di Aprilia: torna il concorso Certamen Pontinum
Semeraro e Petrocchi
Gli ex Vescovi di Albano e Latina (ora Cardinali) che potrebbe diventare Papa
La provincia più povera del Lazio
Latina, redditi più bassi del Lazio: ecco la situazione nelle città
Dal 16 giugno
Aprilia, i rifiuti organici saranno raccolti 3 volte la settimana, grazie al numero verde e al presidente
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592