mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Presso la Nuvola dell'Eur

Top Italian Food &Wine del Gambero rosso: ecco le aziende del Lazio presenti

Top Italian Food &Wine del Gambero rosso: ecco le aziende del Lazio presenti

La Regione Lazio è presente con 13 aziende selezionate da un’apposita call, che hanno l’opportunità di presentare i propri prodotti nel corso della manifestazione “Top Italian Food &Wine”, organizzato dal Gambero Rosso il 18 dicembre all’interno del Roma Convention Center “la Nuvola” .

Top Italian Food &Wine è una giornata interamente dedicata alle aziende produttrici delle eccellenze enogastronomiche italiane: previsti incontri, premiazioni, degustazioni, masterclass.

Dalle ore 16 alle 20 c’è la degustazione dei vini “Berebene 2023 (acquista il biglietto).
Leggi l’elenco dei vini scelti di tutta Italia in degustazione.

Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani capace di offrire una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana.

Le aziende presenti all’evento sono:

  • OLIVICOLA DI CANINO SOC. AGR. COOPERATIVA ARL,
  • PIZZA CROCCANTINA SRL,
  • TENUTA IL RADICHINO,
  • Re cornetto s.r.l.,
  • FRANTOIO PRESCIUTTINI,
  • PERINO & PERINO SRL,
  • OLIOCENTRICA SRLS,
  • CIERRE DISTRIBUZIONE SRL,
  • CREMERIA ALPI DI STEFANIA ALIBRANDI,
  • Casa Oilio Sperlonga,
  • CACAO CRUDO Srl,
  • Rubenia Srl,
  • Centro Produzione Olio F.lli De Gregoris.

L’agroindustria nel Lazio

Nella Regione Lazio è presente uno dei più importanti sistemi agroindustriali d’Italia che rappresenta il 3% della ricchezza dell’intera economia regionale e contribuisce, con 6,3 miliardi di fatturato annui, al 6% dell’agrifood nazionale. Sono numerosi i punti di forza dell’industria agroalimentare del Lazio: ampia gamma di prodotti di altissima qualità, forte legame con il territorio e le sue tradizioni, spiccata propensione all’innovazione, elevati standard di sicurezza. Un settore che sul territorio regionale conta 3500 aziende con 20 mila dipendenti, 63 marchi di alta qualità (Dop, Igt, Igp, Doc e Docg) e 600 MLN di euro di esportazioni.

L’agricoltura e l’agro-industria costituiscono un terreno ottimale per l’integrazione di contenuti tecnologici avanzati derivanti da numerosi settori abilitanti, quali l’aerospazio, l’ICT, le nanotecnologie, i nuovi materiali e le biotecnologie, arrivando così alla realizzazione di soluzioni altamente innovative in ambiti quali l’agricoltura di precisione e la produzione di vegetali in ambienti difficili.

L’assessora regionale all’Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità, Enrica Onorati e l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli hanno dichiarato:

“Il Lazio è terra di cultura ed eccellenze proprio perché sa coniugare la bellezza dei suoi territori e la bontà dei suoi prodotti a una forte spinta innovativa. Nel Lazio possiamo contare su fattori di crescita straordinari grazie al sistema integrato tra imprese ad alta specializzazione, università e centri di ricerca. L’innovazione e le nuove tecnologie permetteranno non solo all’industria agroalimentare laziale di essere sempre più competitiva, ma anche di creare un nuovo ecosistema di sviluppo più sostenibile e più equo. Come Lazio abbiamo dimostrato di pensare, investire e sostenere un’agricoltura che parla del nostro meraviglioso territorio e dei suoi prodotti a km0, in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica che non dimentica di ricorrere a nuove soluzioni, sempre più innovative e stimolanti”.

18/12/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Cerimonia martedì 7 giugno

Grottaferrata, strada intitolata a Giovanni De Angelis

Grottaferrata, strada intitolata a Giovanni De Angelis
Martedì 7 giugno alle ore 11 ci sarà la cerimonia d'intitolazione di una via comunale di Grottaferrata a Giovanni De Angelis. La cerimonia commemorativa...

"Pane e Olio" a Velletri week-end di degustazioni

Regione Lazio, domande entro il 23 maggio

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Iniziativa della Regione Lazio per rilanciare il turismo

Fino a due notti di soggiorno gratuito per i turisti nel Lazio

Fino a due notti di soggiorno gratuito per i turisti nel Lazio

Consegnata presso la LILT di Latina

Latina, consegnata borsa di studio per giovani medici

Latina, consegnata borsa di studio per giovani medici
È stata consegnata questo pomeriggio, nella sede amministrativa della LILT di Latina, in via G. Reni n.9, una Borsa di Studio del valore di 2000 euro...

Domande dal 19 aprile

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.