Un terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter è stato registrato in provincia di Latina dall’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia con epicentro a Rocca Massima, il Comune più in alto della provincia pontina.
La scossa è stata registrata alle ore 17.54 di ieri e il suo epicentro è stato calcolato dai sismologi a una profondità di 8 km. È stata avvertita in particolare nelle città di Norma, Sermoneta, Artena, Valmontone e Velletri. Paura per coloro che hanno sentito il sisma, ma fortunatamente nessun danno.
Il punto esatto dell’epicentro è stato individuato sui Monti Lepini, tra Rocca Massima e la cima del Monte Lupone, per la precisione nella zona denominata “Il Campo”. Le coordinate geografiche dell’epicentro (lat, lon) sono 41.6610, 12.9690, ed esso è visibile sul Google Map cliccando qui.
Le ultime scosse di terremoto registrate in provincia di Latina risalgono allo scorso febbraio ed avevano avuto come epicentro la zona di Sezze.
Leggi anche:
Nuova scossa di terremoto sui Lepini. La seconda in pochi giorni